


L’allarme processionaria arriva anche a Castelfranco. Il temibile insetto dai peli urticanti, sembra aver trovato quest’anno le condizioni climatiche ideali per completare, prima del tempo, il proprio ciclo biologico. L’ultima segnalazione, stavolta, arriva dai giardini nei pressi del ponte di Castelfranco, lungo viale Vigesimo. Uno spazio a verde preso d’assalto in questi primi giorni primaverili, ma che stamani (25 marzo) ha riservato una brutta sorpresa ai propri numerosi frequentatori.
Ben visibili nel verde e soprattutto lungo il vialetto che attraversa i giardini, centinaia di insetti in ‘processione’ hanno fatto allarmare le persone arrivate per una passeggiata, spesso in compagnia del proprio cane. Tra le prime ad accorgersi del problema Laura Michelini, arrivata ai giardini intorno alle 8,30: “Vengo spesso con il cane – racconta – e qualche processionaria c’è sempre stata, anche gli altri anni, ma mai così tante come stamattina”. “Era tutto pieno”, aggiunge Katia Camarlinghi, che racconta anche di una donna costretta a rivolgersi al pronto soccorso lamentando gonfiore e forte prurito: “Bisogna che qualcuno faccia qualcosa – dice – perché la zona è frequentata anche da molto bambini”.
“E’ un problema ricorrente di ogni primavera – risponde l’assessore all’ambiente Federico Grossi – ma quest’anno, in particolare, il ciclo delle processionarie sembra anticipato rispetto al solito, forse a causa delle temperature troppo alte che hanno caratterizzato gennaio e febbraio. Al momento non avevamo segnalazioni per la zona lungo l’argine, ma solo per i pini alla scuola di via Magenta, dove interverremo tra pochi giorni andando a rimuovere i nidi con il cestello. Invito quindi i cittadini a segnalare ogni avvistamento anche all’ufficio ambiente”. (g.p.)