
Ha preso il via già da una settimana e andrà avanti fino al termine dell’anno scolastico, pronto però a rinnovarsi anche per i prossimi anni, il percorso di alternanza scuola-lavoro per l’indirizzo turismo per alcuni alunni dell’Itc Carlo Cattaneo di San Miniato, che vede partecipe anche la Fondazione San Miniato Promozione.
La scuola è impegnata a realizzare un progetto che prevede 400 ore di apprendimento in situazione lavorativa nell’arco di tre anni: “questa significa far sperimentare ai ragazzi l’esperienza del mondo del lavoro ed acquisire competenze specifiche nell’ambito della promozione ed accoglienza turistica” sostiene il preside professor Alessandro Frosini”. L’Itc ha realizzato accordi con alcuni enti che lavorano sul turismo tra cui, appunto, anche la Fondazione, che gestisce il punto di informazione turistica in piazza del Popolo ed anche con la cooperativa “La pietra d’Angolo”, che ha invece la responsabilità del sistema museale. Tutto questo nell’ambito di un protocollo d’intesa siglato con il comune di San Miniato. “Questo è un anno di avvio e speriamo che questa esperienza si traduca in un confronto e in un coinvolgimento continuativo nel tempo” aggiunge ancora il preside Alessandro Frosini “visto anche il giudizio più che positivo sull’esperienza appena conclusa dei ragazzi fino ad ora coinvolti”. Soddisfatto, oltre alla co-referente dell’attività di alternanza, professoressa Anna Cannucciari, circa le ricadute e delle competenze che i ragazzi stanno acquisendo con questa esperienza, anche Delio Fiordispina, presidente della Fondazione San Miniato Promozione. “L’alternanza ripartirà da settembre per proseguire fino ai primi di dicembre in modo da coinvolgere gli alunni in un progetto all’interno della prossima Mostra Mercato Nazionale del Tartufo Bianco di San Miniato – dice – gli alunni saranno coinvolti nell’affiancamento al personale della Fondazione in un progetto di accoglienza turistica in un certo senso di benvenuto a San Miniato”. Questi i primi ragazzi coinvolti nel progetto: Benedetta Casalini, Martina Bartali, Lorenzo Ferri, Alice Laurino, Chiara Giunti, Sofia Mandorlini, Claudia Mancini, Sara Rossi, Giada Vedovi, Virginia Sicuranza.