Ponti di memoria luoghi d’impegno, Cuoio contro mafia

21 marzo 2016 | 12:28
Share0
Ponti di memoria luoghi d’impegno, Cuoio contro mafia

San Miniato ha partecipato con l’assessore David Spalletti, il gonfalone e altri rappresentanti. Santa Croce ha esposto l’elenco delle vittime della mafia in comune. Sono due dei modi con i quali il comprensorio del Cuoio ha partecipato alla XXI giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime di mafia.

Per la prima volta quest’anno, oltre alla manifestazione nazionale di Messina, vengono organizzate iniziative in numerose città italiane, sotto il titolo Ponti di memoria luoghi d’impegno, in occasione della quale viene data lettura dei circa 900 nomi delle vittime che le mafie hanno provocato dal 1893 al 2015. Il comune di Santa Croce sull’Arno ha esposto in municipio un elenco di nomi, alcuni assai noti e che richiamano alla memoria immediatamente storie drammatiche ed emozioni forti, altri del tutto sconosciuti di vittime ed eroi del nostro tempo che vogliamo onorare.
“Siamo idealmente collegati con l’iniziativa nazionale – spiega l’amministrazione di Santa Croce – con un ponte simbolico di impegno, ricordo e indignazione. Abbiamo voluto fare un gesto semplice ma significativo perché crediamo che sia un dovere civico ricordare tutte queste vittime innocenti: dobbiamo a loro e ai loro familiari dignità e riconoscenza. Vogliamo che questa giornata sia l’inizio di una primavera di verità e di giustizia”.