


Franco Mauro Franchi si presenta mercoledì 23 al Centro Raccolta Arte a San Miniato. L’artista si è fatto già apprezzare in città grazie all’esposizione dell’opera Grande Aurora, collocata da fine gennaio in piazza del Bastione (leggi qui: La Grande Aurora si svela al Bastione – Foto), ma il suo approdo al Cra sarà l’occasione per far conoscere i suoi ulteriori lavori artistici.
All’incontro, previsto per le 21 con ingresso gratuito, Franchi, parlerà del suo lavoro e presenterà una selezione di opere pittoriche, scultoree e grafiche. Originario di Castiglioncello, oggi vive e lavora a Rosignano Solvay, mentre la sua carriera prosegue in parallelo con l’incarico di docente presso l’Accademia delle Belle Arti di Carrara, dove insegna dal 2000. Ma l’artista, che ha compiuto gli studi presso l’Istituto Statale d’Arte di Lucca e l’Accademia di Belle Arti di Firenze, ha visto l’assegnazione della cattedra in Scultura anche in altri istituti, ovvero l‘Accademia di Belle Arti di Foggia e l’Accademia di Belle Arti di Bologna. Nel corso degli anni inoltre ha partecipato ad importanti rassegne, quali la Quadriennale di Roma, e allestito mostre in Italia e all’estero, in particolare al Museo Fondation Gianadda di Martigny (Svizzera), al Fort Barraux Grenoble (Francia), alla Belle Usine di Fully (Svizzera), al Museo Archeologico di Firenze, alla Villa Medicea di Cerreto Guidi (Firenze) e alla Casa Frabboni di San Pietro in Casale (Bologna). Il suo instancabile lavoro artistico, infine, si concretizza con l’esecuzione di opere monumentali in Italia, ad esempio la Fontana di piazza della Libertà a Cecina del 1978, come pure negli spazi pubblici e privati di Svizzera, Giappone e Stati Uniti.