Residenza teatrale, anche Deidda ci ha messo la firma

19 marzo 2016 | 10:54
Share0
Residenza teatrale, anche Deidda ci ha messo la firma
Residenza teatrale, anche Deidda ci ha messo la firma
Residenza teatrale, anche Deidda ci ha messo la firma
Residenza teatrale, anche Deidda ci ha messo la firma
Residenza teatrale, anche Deidda ci ha messo la firma
Residenza teatrale, anche Deidda ci ha messo la firma

Ci hanno messo la firma. Per ribadire la volontà di continuare la strada intrapresa negli anni scorsi e che ha dato frutti in termini di attività e di pubblico. Rinnovato per i prossimi tre anni l’accordo tra i comuni di Empoli, Castelfiorentino, Vinci, Santa Croce sull’Arno e Giallo Mare Minimal Teatro.

La firma sul protocollo d’intesa della residenza teatrale sostiene “Una buona pratica che vorremmo – spiega Vania Pucci, presidente di GialloMare – fosse di nuovo sostenuta dalla Regione Toscana. Ancora il bando regionale sulle residenze teatrali infatti non c’è, ma noi e i Comuni ci crediamo”. Alla firma erano presenti il sindaco di Empoli Brenda Barnini, insieme all’assessore alla cultura Eleonora Caponi, quello di Santa Croce sull’Arno Giulia Deidda accompagnata dall’assessore alla cultura Mariangela Bucci, quello di Castelfiorentino Alessio Falorni accompagnata dall’assessore alla cultura Claudia Centi e da Paolo Santini, assessore alla cultura di Vinci. All’incontro ha partecipato anche la vicepresidente della Regione Toscana Monica Barni, con delega alla cultura. Nell’accordo firmato dai sindaci si ribadisce, come già avviene fin dal 2011, che nel prossimo triennio 2016-2018, s’intende promuovere e rafforzare il progetto e l’azione di Giallo Mare Minimal Teatro come Residenza Interprovinciale, come motore progettuale e soggetto attuatore delle politiche teatrali più significative dell’area dell’Empolese Valdelsa e del Valdarno Inferiore Pisano. Tra l’altro i risultati di Giallo Mare raggiunti negli ultimi anni sono notevoli, fra questi l’apertura di un nuovo spazio teatrale, il Minimal Teatro in via Veronese ad Empoli. Si tratta di un luogo di creazione, formazione e promozione teatrale e luogo di ospitalità residenziale con particolare riferimento al teatro d’innovazione e contemporaneo.

Da parte dei sindaci è arrivata la richiesta alla Regione di proseguire nel sostegno al progetto della Residenza Teatrale ma anche la conferma da parte delle amministrazione comunali di credere nella missione sociale che il teatro ha nelle comunità e di volere investire in cultura teatrale. Il sindaco Brenda Barnini come i quattro Comuni di Empoli, Castelfiorentino, Santa Croce e Vinci “abbiano ognuno le proprie peculiarità, ma tutti hanno gli stessi obiettivi, vale a dire scommettere sul teatro e grazie a Giallo Mare possiamo affidarci a una realtà consolidata che assicura qualità”. La vicepresidente Barni ha spiegato: “La regione vuol dare ancora valore alla residenza come avamposto che avvicina il pubblico al teatro. Le residenze sono un fiore all’occhiello per la Regione Toscana, fa piacere che quattro comuni si siano messi insieme per proseguire in questo progetto”.