
Da oggi 18 marzo sono a pieno regime i servizi del distretto sanitario di Santa Maria a Monte. Mentre è iniziata la costruzione del nuovo polo socio sanitario nell’area dei macelli, “un tassello importante – spiega il sindaco Ilaria Parrella – che rappresenta un punto cardine nel progetto di questa amministrazione di rivitalizzazione del centro storico e che, una volta ultimato, potrà fornire nuovi e importanti servizi ai nostri cittadini, in un ambiente moderno e funzionale”.
Da oggi, a Santa Maria a Monte si può usufruire anche della consulenza cardiologica, una importante novità tra le prestazioni erogate che dà la possibilità agli utenti di effettuare, con la ricetta del medico e la prenotazione al Cup, visite specialistiche ed elettrocardiogramma ogni secondo e quarto giovedì del mese, dalle 14,30 alle 15,30. La cardiologia va a integrare un panorama di attività sanitarie già esistenti che il comune di Santa Maria a Monte, in collaborazione con Usl 5 e Farmavaldera Srl, ha messo in atto per aumentare l’offerta dei servizi erogati a beneficio di tutti i cittadini. I prelievi si fanno dalle 7,30 alle 8,30 oltre al martedì e al venerdì anche nella giornata del sabato. “Un’unicità – per Parrella – e un servizio importante, che rende il nostro ambulatorio all’avanguardia e a disposizione di coloro che sono impossibilitati a recarvisi durante la settimana. In più, dal lunedì al sabato dalle 9,30 alle 10,30 e il mercoledì anche il pomeriggio dalle 14,15 alle 16,15 sarà possibile usufruire dell’assistenza infermieristica, disponibile in maniera del tutto gratuita”. Rientrano nel servizio infermieristico le medicazioni, i lavaggi Port-Picc, le iniezioni, il cambio catetere vescicale (con prescrizione del medico), la misurazione della pressione, la prenotazione dei prelievi a domicilio e la consegna dei referti (previa consegna del cedolino ed eventuale delega).