La mia scuola per la pace, lezioni al Cattaneo

18 marzo 2016 | 10:31
Share0
La mia scuola per la pace, lezioni al Cattaneo

La mia scuola per la pace è il ciclo di lezioni e conferenze organizzate all’istituto Cattaneo di San Miniato. Il progetto è realizzato in collaborazione con il Comune e con il coordinamento nazionale enti locali per la pace e i diritti umani.

A partire dalla proposta ministeriale di indagine sul ruolo e sulla speciale responsabilità che ha la scuola nell’educare i ragazzi alla pace, Marco Tremori docente di geografia economica dell’Istituto samminiatese, ha organizzato un ciclo di tre incontri dal titolo Il Mediterraneo tra guerra e pace. Presente anche il giornalista e blogger di geopolitica italiana, Daniel Pescini.
La prima lezione è prevista per lunedì 21 marzo, alle 17,30, all’auditorium dell’It Cattaneo e affronterà il tema Iraq: tra petrolio e Stato Islamico. A questo appuntamento ne seguirà un altro lunedì 4 aprile dal titolo Libia: il deserto di sabbia, mentre l’ultimo del ciclo sarà lunedì 2 maggio Siria: la guerra mondiale in miniatura. Tutti gli incontri si terranno alle 17,30 nell’auditorium dell’It Cattaneo. Il progetto è realizzato anche come preparazione alla Marcia per la pace Perugia-Assisi che si svolgerà ad ottobre.
“Sono molto entusiasta di un’iniziativa incentrata su un tema delicato e attuale come quello dei conflitti nel Mediterrano – spiega l’assessore alla Pace e alla Cooperazione Internazionale Chiara Rossi -. La nostra amministrazione da sempre è impegnata nella diffusione e della promozione della cultura della pace e questo ciclo di incontri può dare quegli strumenti di comprensione che anche le nostre giovani generazioni hanno necessità di avere per comprendere meglio la società nella quale viviamo. I temi fanno parte del nostro presente, per questo mi auguro che ci sia una grande partecipazione: non sono molte le occasioni che abbiamo a disposizione per riflettere su tematiche simili, perciò invito la cittadinanza a cogliere questa opportunità e riflettere insieme”.