


Un riconoscimento a Igor Protti e Cristiano Lucarelli ha aperto la sesta edizione dello sportivo dell’anno, manifestazione organizzata dal comune di San Miniato con la collaborazione della consulta dello sport per premiare atleti, società sportive, dirigenti e allenatori locali.
Protti e Lucarelli, ex calciatori professionisti oggi rispettivamente direttore sportivo e allenatore della squadra del Tuttocuoio, sono stati ospitati questo pomeriggio, 17 marzo, in palazzo comunale per parlare della loro carriera ed esperienza sportiva dinanzi ad una gremita sala del consiglio. “Ai miei ragazzi, ma anche a quelli qui presenti – afferma Lucarelli – dico sempre che non contano soltanto le qualità tecniche e fisiche di un giocatore. Quello che fa realmente la differenza è la motivazione e il credere fermamente in ciò che si fa. Questo vale nello sport come nella vita”. Dello stesso parere anche Protti, che aggiunge: “Il calcio negli ultimi anni non ha dato un esempio positivo, sempre più spesso tra gli spalti vi sono insulti e violenze, cosicché gli stadi non si presentano sicuri per le famiglie. Su questo dobbiamo ancora lavorare tanto, incentivando innanzitutto una cultura dello sport che, a partire dai ragazzi delle scuole, sia in grado di veicolare un messaggio importante: vincere non è l’unica cosa che conta, ma è necessario impegnarsi e cercare di dare il massimo”.
In seguito al loro intervento la cerimonia è proseguita con la premiazione degli sportivi presenti, a partire dalla categoria atleti delle associazioni sportive di San Miniato. Questi sono: Emilia Matteoli del San Miniato Ciclismo Asd, vincitrice di 4 titoli regionali su pista nella categoria allieve, Iacopo Yayha del Canottieri San Miniato, medaglia d’oro ai campionati giovanili 2015, Gabriele Barbieri del Moto Club Pellicorse Asd, arrivato secondo al campionato tosco-umbro minicross categoria debuttanti e Matilde Bertolini della Ciclistica San Miniato Santa Croce, esordiente con a seguito una vittoria e numerosi piazzamenti. Invece, per la categoria atleti di San Miniato che operano in società sportive fuori dal territorio comunale, sono stati premiati: Eva Ermelani Roller Club Luna Rossa, Aurora Cantini Roller Club Luna Rossa, la pallavolista Cristina Coppi, il calciatore Federico Zini e il ciclista Maurizio Giorgi. Per la categoria squadre città di San Miniato i premi sono andati alla squadra Under12 Canoa San Miniato Asd, la squadra Under17 maschile Folgore San Miniato, la squadra Under18 femminile Folgore San Miniato, la esordienti del primo anno maschi Ciclistica San Miniato Santa Croce e l’Etrusca Basket. Seguono i premi per dirigenti, allenatori e volontari delle associazioni sportive del comune di San Miniato: Luca Fiasconi Ac Tuttocuoio 1957, Marco Bagnoli Cc Romaiano, Vasco Matteucci San Miniato Basso Calcio, Graziano Lelli gruppo sportivo Le Colline Asd, Alberto Carmignani San Miniato Ciclismo Asd e Enzo Cappellini Gruppo pattinaggio San Miniato. Un riconoscimento è andato anche a coloro che uniscono lo sport alla solidarietà, ovvero l’Aquateam Nuoto Cuoio che da anni si occupa anche dell’insegnamento del nuoto a persone diversamente abili, ad uno sportivo legato al mondo della scuola, ossia il professore di scienze motorie all’It Cattaneo Renato Manfredini e ad un gruppo sportivo in stretto rapporto con il territorio, cioé il Gs Ontraino per l’organizzazione della Cicloturistica Gran Fondo colli del tartufo di San Miniato che quest’anno entrerà a far parte del circuito Giro del Granducato Toscana 2016. Infine, un premio speciale intitolato a Giuseppe Cerone è andato ad Alberto Parrini, dirigente dell’Etrusca Basket.
L’evento si è tenuto alla presenza dell’assessore allo sport David Spalletti, del presidente della consulta dello sport Mauro Quagli e del sindaco Vittorio Gabbanini. “Ogni anno dedichiamo questo appuntamento a coloro che nel mondo dello sport hanno saputo contraddistinguersi – afferma il primo cittadino -. Mi piace ricordare che lo sport deve essere motivo di crescita, dal quale trarre esempi positivi, capaci di unire sportivi e tifosi. Con Protti e Lucarelli colgo l’occasione per ribadire tutto il mio appoggio verso la squadra del Tuttocuoio”.
Serena Di Paola