Pinocchio Ciok, due giorni da leccarsi i baffi

9 marzo 2016 | 15:15
Share0
Pinocchio Ciok, due giorni da leccarsi i baffi
Pinocchio Ciok, due giorni da leccarsi i baffi
Pinocchio Ciok, due giorni da leccarsi i baffi

Pinocchio Ciok, ma non solo. Per due giorni, a San Miniato Basso, in tavola salgono anche gli altri prodotti tipici del territorio. Sabato 12 e domenica 13 marzo, però, a un passo dalla Pasqua, i veri protagonisti saranno i maestri cioccolatieri locali e delle aziende di qualità, circondati da negozi aperti per l’occasione, produttori e venditori di dolci e cioccolato locale ed extraregionale di ogni tipo. Una giornata per tutta la famiglia, con laboratori di cioccolato e dimostrazioni di cucina dal vivo.

Organizzata dalla Casa culturale, dal circolo Arci e dalla polisportiva Casa culturale di San Miniato Basso, la manifestazione inizia i venerdì sera, con la cena di presentazione aperta a tutti nella quale verranno serviti i piatti della tradizione gastronomica del territorio e autentiche specialità a base di cioccolato, grazie anche a una collaborazione con la Scuola Tessieri di Ponsacco. Si tratta di tre napolitains di cioccolato fondente preparati con cacao aromatico monorigine: il Granade del Venezuela (60% ), il Sao Tome (70%) e un terzo a sorpresa. Saranno accompagnati da vini da meditazione e distillati. L’appuntamento è per le 20 alla Casa culturale (per iscrizioni 349 4171080).

Sabato e domenica

Il weekend inizierà sabato 12 alle 15 con il taglio del nastro della manifestazione e con l’apertura degli stand espositivi alla presenza delle autorità. Domenica 13 sarà la giornata dedicata alle attrattive gastronomiche con i maestri cioccolatieri intenti a realizzare tante sculture in cioccolato che saranno “giudicate” dai ragazzi delle scuole primarie del territorio. Concorso che assegnerà l’ambito Pinocchio d’argento alla scultura più bella. Un ulteriore contributo di bontà sarà dato da Menichetti cioccolato e dallo special guest Antonio Le Rose. Saranno loro l’attrattiva del pomeriggio. Le Rose ha rappresentato l’Italia nel 1994 al Grand Prix de la Chocolaterie riportando risultati lusinghieri e si dedica all’insegnamento della lavorazione del ciocciolato attraverso corsi e dimostrazioni in tutta Italia. Nel 2012 ha ottenuto grande successo in Belgio vincendo il Praline d’or per la migliore pralina.
Unicoop Firenze proporrà gli assaggi dei prodotti “Fior fiore”, la locale polisportiva una selezione dei vini della Cantina Montalbano e il Parmigiano Reggiano stagionato 12 mesi a prezzo contenuto.
Più di cento auto d’epoca troveranno spazio nel piazzale adiacente la manifestazione insieme al mercato e alle giostre. Una fattoria didattica estemporanea permetterà di conoscere da vicino tanti animali da cortile. Ma Pinocchio Ciok vive anche in tutta la cittadina: dieci aziende proporranno a tutti i loro clienti delle degustazioni di cioccolato a partire dalla mattina di sabato 12.