
Un mini corso di autodifesa femminile a San Miniato ed Empoli. A dirigerlo è Michele Bagagli, esperto in Wing Tsun che è un’arte inventata da una donna, una monaca cinese, circa 400 anni fa e che ha come obiettivo la tutela dell’incolumità fisica e psicologica senza l’uso della forza fisica, ma sfruttando la forza dell’aggressore.
Questa arte, proprio perché non si basa sulla forza, può essere praticata da tutti indipendentemente dall’età, dal sesso e dalla massa fisica, in quanto si fonda su movimenti fluidi, armonici, elastici, ma al contempo esplosivi che permettono anche di reagire contro più persone. Questa attività, poi, permette di migliorare le capacità fisiche e motorie e di gestire meglio le proprie ansie, stress e paure. Il Wing tsun non insegna la violenza, ma la pace, in un cammino che porta a conoscere meglio se stessi e di vivere in modo sereno il rapporto con gli altri nella quotidianità. I corsi iniziano ad aprile e si terranno il sabato dalle 11 alle 13 nella palestra privata dell’insegnante Michele Bagagli a Ponte a Elsa, in via Poggio a Pino per un totale di 10 ore divise in 5 giorni.
Il programma
Sabato 2 aprile si inizia da come riconoscere una situazione potenzialmente pericolosa, gestione della distanza di sicurezza, approccio verbale, posizioni di guardia. Sabato 9 si approfondisce come non farsi afferrare, non farsi tirare, non farsi spingere e cosa fare nel caso in cui siamo stati afferrati. Poi si procede con difesa da vari tipi di pugni e di calci, come controllare e immobilizzare un aggressore e sabato 30 aprile si arriva alle possibilità di difesa da bastone e da coltello.
Per informazioni e iscrizioni rivolgersi a Michele Bagagli: 339 8291936 o bagaglimichele@libero.it.