
Un social contest in grado di coinvolgere in modo attivo la cittadinanza per porre l’attenzione sulle donne, sui loro diritti e su tutto ciò che ruota intorno al loro sostegno. Un modo soprattutto pensato per far riflettere sul vero significato dell’8 marzo, festa internazionale della donna. È quello promosso dall’associazione Frida, la onlus nata per prevenire e contrastare la violenza di genere e che gestisce gli sportelli antiviolenza nel Valdarno inferiore, oltre che nel circondario dell’empolese Valdelsa.
Partecipare è semplice, basterà postare su Twitter o su Facebook un pensiero rivolto alle donne, a partire da martedì 8 marzo e fino a giovedì 10. Poi una giuria, composta da tre socie del consiglio direttivo dell’associazione, provvederà entro il 15 marzo a decretare il miglior post e il miglior tweet, in base ad efficacia comunicativa, originalità e consapevolezza sul tema. Ai due autori premiati andranno un libro e un gadget dell’associazione, ossia una borsa in telo o una maglietta. Il contest è aperto a tutti, con particolare invito di partecipazione ai giovani, ma prevede il rispetto dei seguenti passaggi: per Twitter si dovrà procedere scrivendo un tweet con l’hashtag #8marzoè oppure #dirittidelledonne, citando il profilo dell’associazione @CAVFridaKahlo. Per Facebook, invece, basterà iscriversi al gruppo ‘Associazione frida – donne che sostengono le donne’ e scrivere un post che inizi con ‘8 marzo è’ oppure con ‘Diritti delle donne’. Insieme ai messaggi potranno essere allegate anche foto e immagini.