
Anche la città della Rocca prenderà parte alla competizione televisiva di “Mezzogiorno in famiglia”, il programma di RaiDue che ogni weekend mette in gara tra loro i comuni italiani. Sabato 12 e domanica 13 marzo ci sarà anche San Miniato, dove le telecamere della Rai arriveranno già il 9 marzo in piazza del Seminario.
La trasmissione, condotta da Amadeus, Sergio Friscia e Alessia Ventura, mette in scena ogni settimana alcuni comuni italiani, chiamati a sfidarsi tra loro in gare di abilità, prove pratiche e di cultura generale e momenti di spettacolo. L’obiettivo è quello di restare in gara per il maggior numero di puntate in modo da arrivare alla finale (prevista per giugno), dove verrà assegnato al comune vincitore un premio speciale: uno scuolabus da destinare agli alunni del paese campione di “Mezzogiorno in Famiglia”.
Il Comune di San Miniato sfiderà un’altra cittadina della penisola ma il nome del “competitor” lo si saprà solo domenica prossima perché sarà quello che uscirà vincitore da quella puntata. Il primo appuntamento previsto è per mercoledì 9 marzo quando le telecamere della Rai arriveranno in piazza della Repubblica (nota come piazza del Seminario) palcoscenico delle riprese dei giochi che avranno come partecipanti e protagonisti i cittadini di San Miniato. Ma non solo: nella piazza, per raccontare il territorio, ci saranno collezionisti e antichi mestieri, con particolare riferimento alla pelle e al cuoio, insieme a veicoli militari d’epoca e al corteo storico con Napoleone e il canonico Filippo. Nell’occasione si parlerà di tradizioni, storia, eccellenze enogastronomiche e di cultura locale. A parlare della città e della sua storia saranno Delio Fiordispina e la guida turistica Barbara Pasqualetti che approfondirà la storia del Palazzo Comunale San Miniato.
Ma la piazza sarà anche il luogo dei giochi dove giovani concorrenti gareggiano per ottenere i punti utili a far vincere il proprio paese e passare il turno.
Le riprese di mercoledì mattina andranno ad integrare le puntate trasmesse sabato 12 e domenica 13 marzo dalle 11 alle 13 su RaiDue, dove saremo rappresentati da una delegazione di dodici sanminiatesi che parteciperanno ai giochi in studio, a Roma: Erika Provvedi (caposquadra), Serena Di Paola, Silvia Falorni, Chiara Quirici, Andrea Baroncelli, Francesco Berti, Elia Billero, Mattia Nannetti ed Emanuele Taverni. Con loro anche la coppia di ballerini Michael Milli e Margherita Pellettieri dell’Atena Dance di San Miniato Basso e la cantante Nika Speranza.
All’interno della trasmissione andrà in onda anche la “cartolina” di San Miniato, un video girato col drone da Giovanni Morici: la città vista dall’alto. Un video, tra l’altro, che ha avuto un’accoglienza molto positiva sui social network.
Da circa due mesi Filippo Lotti, consigliere della Fondazione San Miniato Promozione insieme a Cristiano Sabatini hanno selezionato i partecipanti e proposto agli autori della trasmissione, le varie particolarità del territorio, le eccellenze e le curiosità. Sono stati loro i coordinatori per conto dell’amministrazione a fare l’impegnativo lavoro di preparazione alla partecipazione, così come fecero lo scorso luglio per la trasmissione “Mezzogiorno italiano”. Il tutto è stato possibile grazie alla collaborazione delle varie associazioni del territorio, capitanate dalla Fondazione San Miniato Promozione.
«Senza ombra di dubbio è un’importante occasione per promuovere e far conoscere il nostro territorio – ha spiegato il sindaco Vittorio Gabbanini – per questo ringrazio chi ha proposto la nostra città per questa trasmissione e Filippo Lotti e Cristiano Sabatini che, con dedizione ed impegno, hanno organizzato la nostra partecipazione. Noi crediamo molto in questo progetto, che ha come protagonisti i giovani, e l’invito che rivolgo a tutti i sanminiatesi è quello di sostenere i nostri concittadini attraverso il televoto e di scendere in piazza per supportare e fare il tifo durante la mattinata di registrazione del programma”.
Attivata anche una pagina Facebook interamente dedicata all’appuntamento, “San Miniato in famiglia”, per promuovere l’iniziativa e trovare tifosi e supporter anche in rete.
Nel giorno di mercoledì 9 (dalle ore 7 alle 14) sarà chiusa al traffico via Roma da angolo via Garibaldi per consentire la registrazione del programma, anche se garantito il traffico nell’ora dell’uscita delle scuole.