
Il comune di Castelfranco mette a disposizione fino a 1000 euro per ogni studente, destinati ai ragazzi che hanno conseguito la maturità nel 2015 con il massimo dei voti e che intendono recarsi all’estero per perfezionare la conoscenza di una lingua straniera. Sono le cosiddette “borse di studio al merito”, che l’amministrazione di Castelfranco ha deciso di offrire ai ragazzi residenti all’interno del territorio comunale.
A poter beneficire dell’assegnazione saranno i centisti che si sono diplomati in una scuola secondaria di secondo grado diurna, statale o paritaria, nell’anno scolastico 2014-2015, a condizione che il percorso scolastico sia stato esente da ripetenze, e a patto che la somma sia destinata al conseguimento dell’attestato di un corso, riconosciuto e certificato, di lingua straniera. Corso che deve essere svolto all’estero entro 12 mesi dall’assegnazione della borsa di studio.
La scelta delle borse da assegnare, ai fini di una maggiore equità, avrà come parametro l’Isee (indicatore situazione economica equivalente) della famiglia, in corso di validità relativa alla situazione dell’anno 2014. La somma assegnata sarà proporzionale all’Isee, ovvero più basso è il valore maggiore sarà la somma elargita, fermo restando il tetto massimo di 1000 euro ciascuno.
“Premiare il merito: tante volte lo sentiamo dire – commenta il sindaco Gabriele Toti – e con questo bando lo mettiamo in pratica. Ritengo che sia un’esperienza formativa importante trascorre un periodo all’estero nel percorso di studio e professionale. Sostenere i nostri ragazzi più bravi è una scelta convinto della nostra amministrazione”.
“Era un preciso impegno di legislatura favorire l’internazionalizzazione delle competenze e lo studio delle lingue per i nostri ragazzi – aggiunge l’assessore alle politiche giovanili Giulio Nardinelli -. Un’opportunità di formazione che nel mondo contemporaneo diviene occasione di crescita”.
La domanda dovrà essere consegnata entro le 12 del 31 marzo 2016 all’ufficio protocollo del comune di Castelfranco di Sotto, corredata di tutta la documentazione specificata nel bando pubblicato sul sito del comune www.castelfrancodisotto.gov.it.
Per informazioni: ufficio servizi scolastici e.bolognesi@comune.castelfranco.pi.it; v.favini@comune.castelfranco.pi.it; telefono 0571 487233 oppure 0571 487234.