Il vescovo all’ospedale San Pietro Igneo di Fucecchio

1 marzo 2016 | 13:30
Share0
Il vescovo all’ospedale San Pietro Igneo di Fucecchio

Il vescovo Andrea Migliavacca, oggi martedì 1 marzo, ha incontrato per la prima volta i degenti e gli operatori sanitari dell’ospedale San Pietro Igneo di Fucecchio, proseguendo il percorso di conoscenza del territorio, di incontro e di ascolto del prossimo, nonché di apertura verso tutte le realtà sociali che caratterizza la sua missione episcopale.

Il 22 dicembre 2015 aveva già visitato l’ospedale Degl’Infermi di San Miniato. “Ho accompagnato sua eccellenza monsignor Andrea Migliavacca in questa visita all’ospedale di Fucecchio con grande piacere – ha dichiarato Alessio Spinelli, sindaco di Fucecchio – consapevole di potergli mostrare una delle eccellenze della sanità toscana. Il nostro Centro di Artroprotesi è, infatti, l’unico Focus Hospital regionale che segue questo tipo di interventi. La Regione Toscana dal 2009 ha puntato fortemente sulla struttura ospitata all’interno dell’ospedale San Pietro Igneo, ottenendo grandi risultati anche grazie alle capacità di Massimiliano Marcucci e della sua équipe che qui eseguono circa mille interventi all’anno consentendo ai pazienti di tornare a casa dopo pochissimi giorni. Questa struttura ha adesso le potenzialità per fare un ulteriore passo in avanti e ridurre in maniera significativa le liste di attesa formate da tante persone che aspettano l’intervento e che vengono a Fucecchio da ogni parte d’Italia. La creazione di una sala dedicata agli espianti delle protesi potrebbe essere la chiave di volta di questo sviluppo. La Regione Toscana, che qui ha creato un punto di eccellenza assoluta, potrà sicuramente guardare a questa prospettiva con interesse”.

Migliavacca ha visitato ogni settore dell’ospedale: dalla cardiologia alla radiologia, dalla riabilitazione alle sale operatorie, accompagnato da Don Andrea Cristiani, Don Agostino, e da una rappresentanza della dirigenza e del personale medico-infermieristico della struttura ospedaliera costituita da Eluisa Lo Presti, Massimiliano Marcucci e Catia Nannei.