
Nuovi Orizzonti sarà a San Miniato sabato 5 marzo. Alle 15.30, la popolazione potrà incontrare i nuovi ospiti del convento di San Francesco a San Miniato (leggi anche Nuovi Orizzonti al convento, destinazione incerta).
Il convento resta di proprietà dell’Ordine, ma cosa verrà fatto tra quella mura che sono li da 800 anni è un mistero. In una comunicazione di Andrea Mancini dell’ufficio stampa del comitato dei cittadini di San Miniato (e non come precedentemente riportato della comunità Nuovi Orizzonti), arrivata in redazione alle 21.53 di lunedì, si legge una dicitura assolutamente ambigua: “Arriverà una comunità che garantisce un’assistenza anche spirituale a San Miniato“. Ora cosa si intenda con questa dicitura è quanto di più oscuro si poteva dire. Una comunità che possa garantire l’assistenza spirituale di San Miniato rimane quanto meno una dicitura sibillina e che lascia aperta la porta, per quanto è possibile capire, a qualunque ipotesi, dalle comunitá di recupero ad altro. L’Ordine comunque rimane proprietario dell’immobile e potrebbe decidere di tornarne in possesso qualora necessario: con un miracolo, visto che il motivo della dipartita è che mancano le vocazioni e, per risparmiare, i pochi frati della regione si mettono insieme (leggi qui I francescani lasciano San Miniato: mancano le vocazioni ). All’incontro è attesa la presenza anche di padre Roberto Bernini, provinciale dei frati e del vescovo Andrea Migliavacca.
arriverà una comunità che garantisce un’assistenza anche spirituale a San Miniato. Si tratta di Nuovi Orizzonti, e sabato 5 alle 15,30 sarà l’occasione per la popolazione di ascoltarli, confrontandosi con quelli che sono i loro programmi futuri.