
L’ospitalità nel Medioevo. Sarà questo il tema di un convegno organizzato per domani, sabato 27 febbraio, dall’associazione italiana dei cavalieri del Tau. Un convegno incentrato sulla via Francigena e sulle vie Romee che nel Medioevo segnavano i percorsi di pellegrinaggio attraverso la Toscana.
L’incontro, al quale parteciperanno anche i cavalieri della magione di San Miniato, si terrà a Pietrasanta a partire dalle 10, nella sala dell’Annunziata all’interno del chiostro di Sant’Agostino, accessibile da piazza Duomo. Il convegno vedrà la partecipazione di importanti e illustri i relatori: il professor Enrico Spagnesi, il dottor Enrico Romiti, l’avvocato Prof. Fausto Giumetti, il professor Sandro Danesi, l’architetto Paolo Bongini, l’architetto Gabriele Farinelli e l’avvocato Andrea Scasso, che insieme ripercorreranno il ruolo e l’organizzazione della ospitalità medievale verso poveri e pellegrini, che trovava lungo la Francigena e le Romee alcune delle strutture più importanti.