Centro di aggregazione, vescovo in visita al cantiere

22 febbraio 2016 | 14:16
Share0
Centro di aggregazione, vescovo in visita al cantiere

Anche il vescovo Andrea Migliavacca ha fatto visita pochi giorni fa, a Fucecchio, al nascente centro di aggregazione dell’associazione La Calamita. Un’occasione per conoscere lo stato dei lavori per la costruzione del centro di aggregazione e del parco giochi inclusivo in piazza Salvo D’Acquisto, dove i bambini abili e disabili potranno un giorno divertirsi insieme utilizzando gli stessi giochi.

Durante la visita del cantiere, che è avvenuta alla presenza del parroco di Santa Maria delle Vedute Ddon Giorgio Rudzki e del direttivo dell’associazione, monsignor Migliavacca è rimasto piacevolmente colpito dalle dimensioni dello stabile, dalla peculiarità della futura aula multimediale e dall’attenzione per ogni piccolo dettaglio che i tecnici hanno avuto nella costruzione dell’edificio.
Il vescovo, poi, si è trattenuto nei locali della parrocchia per un colloquio con i responsabili de La Calamita e con don Giorgio per discutere delle attività che si svolgeranno nel centro, che sarà a servizio dell’intera diocesi e non solo dei fucecchiesi.
Oltre all’orgoglio per le parole lusinghiere del vescovo, la Calamita onlus non fa mistero di contate sul sostegno che lo stesso vescovo potrà dare al progetto, che comprende anche il nuovo oratorio di Santa Maria delle Vedute, anche e soprattutto in virtù del suo passato impegno nell’Azione cattolica, negli oratori parrocchiali e, più in generale, nel mondo giovanile.
All’incontro, inoltre, è intervenuto anche Andrea Mazzoni, responsabile della filiale di Santa Croce della Cassa di Risparmio di Lucca, che grazie alla concessione di un finanziamento a condizioni agevolate, riservato proprio a questo tipo di iniziative, ha permesso di fatto l’avvio dei lavori che porteranno alla realizzazione del parco inclusivo e del centro di aggregazione.
“Il finanziamento della Cassa rafforza il legame storico tra la banca e il territorio – precisano da La Calamita -. Un legame che trova conferma nel sostegno sempre più puntuale ed efficace alle esigenze delle famiglie, delle imprese, e delle comunità impegnate nel volontariato sociale, come, appunto, la nostra associazione, che rappresentano, nella loro vicinanza alla Chiesa Cattolica, il braccio operativo della carità cristiana. È sulla condivisione di questi importanti valori che nasce e si sviluppa la presenza costante e l’attenzione della Cassa di Risparmio di Lucca Pisa Livorno”.