Il Burkina dopo gli attentati, una mattina con Shalom

20 febbraio 2016 | 11:00
Share0
Il Burkina dopo gli attentati, una mattina con Shalom

“I riflettori nazionali si sono ben presto spenti, ma la nostra presenza resta fondamentale: ora più che mai la popolazione del Burkina Faso, che si è schierata unita contro ogni forma di fondamentalismo e che ha manifestato in ogni modo la propria solidarietà e il proprio rifiuto di questa iniqua forma di lotta, ha bisogno della nostra presenza”. Per questo, don Andrea Cristiani e il movimento Shalom hanno organizzato il convegno La cooperazione in Burkina Faso dopo il 15 gennaio 2016.

L’appuntamento è per il 6 marzo a San Miniato dalle 9, all’auditorium di Palazzo Grifoni. Il 15 gennaio è la data in cui il Burkina Faso è stato sconvolto da un attentato (leggi qui Shalom, tecnico e donna di San Miniato bloccati in Burkina ), il primo in Burkina Faso. “Oggi che questi eventi mettono a rischio la presenza dei nostri operatori – spiega don Andrea – non bisogna far mancare il nostro sostegno ai progetti di cooperazione e sviluppo che costituiscono l’unica vera difesa nella lotta al terrore”.
I progetti che il Movimento Shalom porta avanti da anni non sono stati fisicamente toccati da questi drammatici eventi, “così come – prosegue – sono al sicuro tutti i nostri operatori, locali e italiani. I bambini delle adozioni a distanza, i giovani dei centri di formazione e delle scuole, gli agricoltori delle campagne, così come i volontari italiani e gli operatori locali non sono stati coinvolti direttamente negli eventi. La delegazione che si trovava in quei giorni in Burkina e che stava per rientrare è uscita illesa dai luoghi del disastro ed è rientrata sana e salva in Italia”. Al convegno, a San Miniato, parteciperanno il presidente del consiglio regionale Eugenio Giani, Maria Teresa Gualandi, Luciano Campinoti, Stefano Piemontese, Valter Ulivieri, Luca Martini, Lorenzo Billi. Alle 11,30, dopo il convegno, riceveranno la carta di appartenenza di socio onorario il vescovo Andrea Migliavacca, Giani, Lili Vera Gutmann. la santa messa nella chiesa della Santissima Annunziata completa la mattina.