


Il campione olimpionico Alessandro Lambruschini è tornato a scuola. Oggi 17 febbraio, l’ex atleta fucecchiese è stato in visita alla scuola Carducci di Fucecchio. Lambruschini ha intrattenuto i bambini raccontando loro i momenti più importanti della sua carriera agonistica, anche con l’aiuto della riproduzioni video.
Sono stati ripercorsi i passaggi salienti legati alle sue gare di atletica, specialità 3mila siepi, che lo hanno consacrato campione europeo e medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Atlanta nel 1996. L’iniziativa, organizzata dalle insegnanti Sandra Vivaldi e Tania Benvenuti, referenti della motoria per la scuola, rientra nell’ambito delle attività previste dal Progetto Maggiocando, uno dei percorsi formativi che da anni qualifica il circolo didattico di Fucecchio fra le scuole sempre in prima linea nell’innovazione didattica e fiore all’occhiello nella promozione dell’educazione motoria in Toscana, sostenuto e implementato dalla dirigente Colombai che ha da sempre ritenuto lo sport come elemento fondamentale nella crescita e nella formazione dell’alunno. Lambruschini ha risposto alle numerose domande dei bambini e ha concluso il suo intervento ricordando loro come lo sport sia “cultura, benessere e stare insieme” e quanto sia importante per ciascuno di noi avere un traguardo, un obiettivo, un orizzonte per la nostra vita da raggiungere con impegno e sacrificio. Il campione ha poi presentato la manifestazione Mezza Maratona di Fucecchio (leggi qui Mezza maratona Città di Fucecchio, via alle iscrizioni). All’incontro, infatti, c’era anche il presidente dell’Atletica Fucecchio Ivano Libraschi.