Venerdì torna la prosa del Quaranthana

16 febbraio 2016 | 19:32
Share0
Venerdì torna la prosa del Quaranthana

L’esilarante monologo sull’amore e le storie di coppia Ti lascio perché ho finito l’ossitocina di e con Giulia Pont per la regia di Francesca Lo Bue andrà in scena al teatro dei Fondi, venerdì prossimo alle 21.30 in occasione dell’ ottavo appuntamento con la stagione di prosa del Quaranthana.

L’ossitocina, il cosiddetto ormone dell’amore, rende fiduciosi ed empatici come bere uno o due bicchieri di vino. E, come l’alcol, può anche aumentare i livelli di aggressività. Ad affermarlo sono i ricercatori dell’Università di Birmingham, secondo cui le due sostanze agirebbero allo stesso modo sul cervello umano.
Partendo da un dato scientifico e dal curioso nome di questo ormone, Giulia Pont ha deciso di affrontare con simpatia e leggerezza il tema degli insuccessi e delle vicissitudini amorose.
La fine di una storia d’amore difatto è uno degli eventi più comuni e traumatici della vita di ognuno. Un dramma che spesso si riempie di risvolti comici, talvolta assurdi. Nello spettacolo Giulia tenterà di guarire il suo mal d’amore sperimentando in maniera folle il potere terapeutico del teatro: il pubblico diventerà, infatti, il suo terapeuta. Ti lascio perché ho finito l’ossitocina è un monologo spassoso e coinvolgente dove pensieri, emozioni, disastrose manovre di riavvicinamento e improbabili consigli di parenti e amici s’intrecciano. Un gioco divertente, commovente e catartico..
Ti lascio perché ho finito l’ossitocina è stato vincitore del Festival Monologhi Uno di Firenze, nonché finalista al Premio Alberto Sordi di Faenza e ricevuto la menzione quale miglior testo originale al concorso Attori doc. per informazioni è possibile contattare lo 0571462835 oppure scrivere a info@teatrinodeifondi.it