
Vite migranti sotto la lente d’ingrandimento sabato prossimo, 20 febbraio, presso la sede dell’associazione Arturo. In collaborazione con il Tavolo della Memoria del comune di Santa Croce sull’Arno si terrà infatti alle 17,30 la presentazione del libro La vita ti sia lieve in compagnia dell’autrice Alessandra Ballerini.
Avvocatessa civilista, Ballerini è specializzata in diritti umani e immigrazione. È stata consulente della Commissione diritti umani del Senato per il monitoraggio dei centri di accoglienza e di detenzione per stranieri. Da sempre attiva sul campo in Italia e all’estero, collabora con Amnesty International e Terre des Hommes, con l’ufficio immigrati della Cgil, la Caritas e la Comunità San Benedetto al Porto di Don Gallo. Si occupa di affidi di minori, di tutela di emarginati e di donne vittime di violenza; tema, quest’ultimo, che la vede impegnata presso il centro ntiviolenza della provincia di Genova. Nel suo librio, con una prosa che incanta e coinvolge, Ballerini racconta le storie dei migranti. Degli uomini, delle donne e dei bambini visti da vicino operando per anni in difesa degli ultimi. Nella sua memoria commossa e implacabile si avvicendano le peripezie di madri combattive che cercano di avere la custodia dei propri figli, di bambini abbandonati a se stessi, di prostitute ribelli e di uomini naufraghi in un paese spesso inospitale. Sono racconti di persone normali ed eroiche insieme, schiacciate da destini, ingiustizie, meschinità insopportabili. Si intrecciano alle loro le vicende di donne e uomini giusti che a queste esistenze tendono una mano condividendone e alleggerendone, in parte, il peso.