Fucecchio, bando per i siti di caccia nelle Cerbaie

10 febbraio 2016 | 17:41
Share0
Fucecchio, bando per i siti di caccia nelle Cerbaie

 Ci sarà tempo fino alle ore 13 del 23 febbraio 2016 per fare domanda al protocollo del comune di Fucecchio per concessione di aree per l’appostamento fisso di caccia. Il comune è infatti proprietario di diverse aree site nei boschi delle Cerbaie in cui sono collocabili appostamenti, previa stipula di un contratto di concessione pluriennale, limitatamente al periodo venatorio, per un canone 500 euro.

La durata del contratto è di tre anni, fino cioè alla stagione venatoria 2018/2019. Cinque le aree disponibili: 1) area in Podere Lupacchino (foglio 43 particella 120) soggetta in parte a vincolo paesaggistico; 2) area in Podere Birra (foglio 34 particella 9) ricadente all’interno del Sistema di Importanza Regionale delle Cerbaie, con vincolo ambientale e paesaggistico; 3) area in Podere Maniera (foglio 40 particella 18) soggetta vincolo paesaggistico; 4) area in Podere Gremigna (foglio 28 particella 49) ricadente all’interno del Sistema di Importanza Regionale delle Cerbaie con vincolo ambientale e paesaggistico; 5) area in Podere Colombaio (foglio 43 particella 140). Gli interessati dovranno far pervenire specifica domanda di assegnazione nella quale dovranno essere indicati la denominazione dell’area per appostamento fisso di interesse e, se del caso, l’indicazione di ulteriore area quale seconda opzione; l’impegno a stipulare apposita convenzione con il comune della durata di tre anni ed a sostenere le spese per la stipula e la registrazione del contratto nonché a pagare il canone annuo all’atto della stipula, a rispettare i patti previsti nella convenzione di concessione nel rispetto della normativa venatoria e le prescrizioni previste dalla normativa di settore. Fra i criteri che saranno utilizzati per la selezione vi saranno, nell’ordine: l’essere cittadini residenti nel comune; soggetti che, per documentato impedimento fisico, siano impossibilitati ad esercitare la caccia in forma vagante; soggetti più anziani di età. In caso di rinuncia o di decadenza da parte dell’assegnatario, il comune procederà all’assegnazione ad altro soggetto che segue in graduatoria. Informazioni dettagliate, copia del bando e del modulo di domanda disponibili qui.