Frasi di avvertenza sulle slot, l’idea di Ricostruiamo

9 febbraio 2016 | 17:39
Share0
Frasi di avvertenza sulle slot, l’idea di Ricostruiamo

“Il nostro gruppo consiliare ha chiesto, ottenendo l’approvazione del consiglio, che il gioco d’azzardo venga trattato alla pari delle sigarette: chi si avvicina a una slot machine, deve vedere impresse sull’apparecchio precise frasi di avvertenza riportanti i rischi a cui si va in contro, alla pari di ciò che possiamo vedere interfacciandoci con un pacchetto di sigarette”. Lo spiega Marco Rusconi di Ricostruiamo Santa Croce e Staffoli commentando il voto unanime del consiglio comunale di Santa Croce sulla mozione contro il gioco d’azzardo (leggi qui Santa Croce contro le slot, l’impegno in una mozione ).

“Mozione condivisa – spiega Rusconi – anche dal nostro gruppo consiliare che ha visto approvata la nostra indicazione operativa, ovvero la proposta, da avanzare al governo centrale e agli enti competenti, di introdurre opportune frasi di avvertenza, impresse in modo irremovibile sugli apparecchi adibiti al gioco, riportanti i rischi a cui la persona va incontro avvicinandosi al gioco d’azzardo. E’ nostro dovere sensibilizzare il governo centrale e gli enti competenti su di un tema che fino ad oggi è stato affrontato solo di facciata. E’ vero infatti che nel giugno del 2015 il ministro Lorenzin ha annunciato in pompa magna l’istituzione dell’Osservatorio per il contrasto alla diffusione dell’azzardo, ma è altresì vero che a distanza di 8 mesi questo gruppo di lavoro non è praticamente ancora entrato in funzione o comunque non ha prodotto risultati particolarmente significativi, il tutto mentre tantissimi italiani continuano a rovinarsi con una droga certificata con le concessioni di Stato. Sempre più spesso apprendiamo da giornali e tv notizie di persone sul lastrico, che hanno portato alla rovina intere famiglie, talvolta arrivando al suicidio, perché illuse dalla possibilità di guadagnare dei soldi attraverso videolotterie e slot machines, vere e proprie mangiasoldi che trovano terreno fertile nella disperazione di chi magari, colpito dalla crisi, spera di poter migliorare la propria situazione economica tentando la fortuna”.