


Ha vissuto nella frazione di Massarella e, nella chiesa di Santa Maria, ha lasciato alcuni dei suoi affreschi più importanti che rappresentano la vita di Gesù Cristo. E’ morto il pittore e scultore fiorentino Romano Stefanelli e il sindaco Alessio Spinelli lo ha voluto ricordare.
Stefanelli, nato a Firenze nel 1931, fu allievo di Pietro Annigoni dal quale apprese le tecniche pittoriche e grafiche. La sua produzione ha spaziato in vari ambiti, dalle nature morte ai paesaggi, dai nudi ai ritratti, dagli affreschi alle tempere murali, dalle litografie alle incisioni, dalla scultura alla medaglistica fino alla creazione di gioielli. Ha esposto le sue opere nelle più importanti città italiane e all’estero. Ma Stefanelli non ha legato il suo nome a Fucecchio soltanto attraverso i suoi affreschi. Nel 2010, infatti, l’artista fiorentino dipinse anche il Cencio della 30esima edizione del Palio che si aggiudicò la Contrada San Pierino.
“Quello del 2010 – ricorda il sindaco Spinelli – è sicuramente uno dei drappi più belli del Palio di Fucecchio. Ricordo con particolare affetto Romano Stefanelli che chiamai per dipingere il Cencio alla mia prima uscita da assessore al Palio delle Contrade. Scelsi personalmente Stefanelli per il suo legame col territorio ma soprattutto perché si trattava di un grande artista che avrebbe dato lustro alla nostra manifestazione dopo aver lasciato una traccia indelebile della propria opera nella chiesa di Massarella”.