
E’ un tema che torna ciclicamente quello del trasferimento del mercato settimanale di Santa Maria a Monte. Da sempre punto di riferimento imprescindibile per la vita del centro storico, tanto più da quando negli ultimi decenni alla spicciolata le saracinesche dei negozi di via renaio si sono abbassate, il mercato del giovedì in Piazza della Vittoria torna a far parlare di sé nei termini di uno spostamento giù a valle.
I toni non sono più quelli di un tempo e a parlarne, per adesso, sono solo alcuni bancarellai, che giovedì scorso hanno chiesto un incontro informale al sindaco. Una “missione esplorativa” più che un incontro ufficiale sul tema, motivata anche dalla necessità di chiedere lumi sulle tempistiche circa i lavori di rinnovamento della piazza che, lo ricordiamo, comunque avrà il suo inizio non in tempi brevi. Tanto però e bastato affinché la voce si diffondesse. “Si è trattato di un incontro legato ai futuri lavori – racconta Alfonso Alfonso Di Tonno, commerciante alimentare del mercato settimanale – anche se ovviamente alcuni fra noi hanno riproposto il tema del trasferimento a Ponticelli. Non sono tutti d’accordo a spostarlo, ma da tempo il mercato nel capoluogo non frutta più e una sede più idonea nella piana è desiderata ormai dalla maggioranza dei gestori dei banchi. Parlando dei lavori che interesseranno la piazza il tema è venuto fuori”. Una questione insomma tutta da vagliare, anche alla luce di eventuali proposte che dovranno emergere dai commercianti stessi, alcuni dei quali potrebbero preferire allo spostamento un’alternanza od uno sdoppiamento dell’appuntamento. “O quantomeno una prova” aggiunge Alfonso Di Tonno. Il tema è spinoso anche per le tante implicazioni che esso potrebbe comportare sul fronte dello svuotamento del centro storico. Dal canto suo la sindaca Parrella minimizza la cosa. “Si è trattato solo di un incontro informale dovuto alla necessità di alcuni gestori dei banchi d’informarsi sui lavori prossimi venturi della piazza” dice la prima cittadina. “L’amministrazione non può e non deve prendere alcuna decisione se non a partire da una serie di proposte messe nero su bianco dagli stessi bancarellai, durante l’incontro è stato detto questo. Si scriva un progetto: noi lo valuteremo. Parlare di spostamento ora è fuorviante e fuori dal tema reale dell’incontro avvenuto giorni fa”.
Tema scottante, quello del legame fra centro storico e mercato del giovedì è uno dei nodi irrisolti dell’amministrazione precedente, che a più riprese anni fa (l’ultima volta nel 2012) aveva accennato la proposta di portare il mercato a Ponticelli più o meno stabilmente. Una decisione mai portata a termine e mai legata a progetti concreti che partissero dall’individuazione di un sito specifico nella popolosa e giovane frazione santamariammontese, anche in virtù dell’alzata di scudi di residenti e commercianti del centro storico, oltre che delle opposizioni.
Nilo Di Modica