La Grande Aurora si svela al Bastione – Foto

30 gennaio 2016 | 02:02
Share0
La Grande Aurora si svela al Bastione – Foto
La Grande Aurora si svela al Bastione – Foto
La Grande Aurora si svela al Bastione – Foto
La Grande Aurora si svela al Bastione – Foto
La Grande Aurora si svela al Bastione – Foto
La Grande Aurora si svela al Bastione – Foto

Una donna imponente, dalle linee formose, armoniosa e femminile al tempo stesso. Il suo nome è ‘Grande Aurora’ ed è la nuova scultura che potrà essere ammirata in piazza del Bastione a San Miniato. Nella mattinata di oggi, 30 gennaio, sarà tolto il telo rosso che da ieri la ricopre in attesa della sua inaugurazione.

Un corpo che non passerà inosservato: bello e abbondante sarà sicuramente in grado di attirare l’attenzione dei passanti, valorizzando al contempo la scenografia di quello che è stato definito un vero e proprio ‘salotto a cielo aperto’ nel cuore del centro storico. L’opera è frutto del lavoro dello scultore Franco Mauro Franchi, rosignanese che vanta premi e partecipazioni a prestigiose rassegne d’arte, oltre l’attuale incarico di docente all’Accademia delle belle arti di Carrara. La Grande Aurora rappresenta il secondo allestimento artistico collocato in piazza del Bastione dopo la recente rimozione del toro firmato dal livornese Christian Balzano, intitolato ‘Non è vero ma ci credo’ e installato lo scorso mese di novembre in occasione della mostra mercato del tartufo bianco. L’inaugurazione di stamani, fissata per le 11, vede la presenza dei soggetti promotori e organizzatori dell’evento, ovvero Filippo Lotti della fondazione San Miniato Promozione, Roberto Milani del Centro Raccolta Arte, il sindaco Vittorio Gabbanini, la casa d’arte San Lorenzo di Ponte a Egola e l’autore Mauro Franchi. “Questa è una scultura che ha girato vari luoghi, da Firenze fino alla Svizzera – dice l’artista Franchi -. Nasce in vetroresina su modello di una venere in bronzo che oggi si trova nel Casentino. I soggetti femminili hanno sempre caratterizzato la mia carriera, che trae comunque spunto dai luoghi che ho frequentato sin da piccolo: in particolare parlo di Tarquinia e Volterra, città dove gli etruschi hanno lasciato la propria testimonianza, influenzando anche il mio modo di lavorare. Le mie opere ne traggono ispirazione, cercando di rendere l’idea non solo di un semplice corpo femminile, bensì di forme che sembrano emergere dal paesaggio circostante”. La Grande Aurora rimarrà esposta in piazza del Bastione fino al 15 maggio, ma per il futuro l’intento è quello di proseguire con l’installazione di ulteriori opere. “Già per i prossimi mesi ci sono in progetto altre idee – afferma il sindaco Vittorio Gabbanini -. Non escludo che questo tipo di iniziativa possa essere estesa anche alle frazioni. Tengo a sottolineare che le persone sono invitate a vivere le opere, ma con il dovuto rispetto. Dopo gli atti vandalici avvenuti al toro di Balzano, ribadiamo con fermezza che per gesti simili non faremo sconti a nessuno”.

Testo e foto: Serena Di Paola