Unione Inquilini: “Serve convenzione comuni-Arpat”

29 gennaio 2016 | 19:24
Share0
Unione Inquilini: “Serve convenzione comuni-Arpat”

“L’Arpat ci da ragione, adesso i comuni rispondano alle nostre richieste”. Ribadisce perplessità e proposte ai comuni l’avvocato Luca Scarselli, rappresentante dell’Unione Inquilini, in merito all’ultima segnalazione di maleodoranze a San Donato (leggi anche: Maleodoranze S.Donato, per Arpat restano un mistero).

A seguito dell’ennesimo fenomeno odorigeno, sviluppatosi nella frazione sanminiatese lo scorso 22 gennaio, l’agenzia giustificava il mancato controllo a fronte della mancata segnalazione da parte delle autorità comunali. La notizia delle maleodoranze era stata infatti comunicata da un cittadino, che con una mail aveva segnalato la cosa anche all’Arpat. Un canale che però l’agenzia per l’ambiente aveva letto solo il lunedì successivo in orario di ufficio. Una risposta, quella dell’ente regionale, che oggi ha scatenato nuovamente la reazione dell’Unione Inquilini, che proprio in questi giorni aveva chiesto ai 6 comuni del comprensorio di stipulare una nuova convenzione per mettere a disposizione della cittadinanza nuovi meccanismi di segnalazione dei problemi di carattere ambientale. “In relazione alla proposta avanzata dalla nostra associazione di convenzione tra Arpat ed i comuni per mettere a disposizione dei cittadini un numero verde (24 ore su 24) al fine di segnalare case di maleodoranze o altri problemi ambientali in orari notturni l’Arpat di dà ragione” scrive oggi Scarselli. “Infatti, in un comunicato stampa di ieri in cui venivano illustrati i servizi che fornisce ai cittadini, l’Agenzia per l’Ambiente “confessa” la problematica evidenziata dalla nostra associazione. E’ lo stesso ente pubblico che evidenzia come le segnalazioni del fine settimana vengano analizzate solo il lunedì mattina. Malgrado peraltro la segnalazione sia stata fatta alle 20,30 e nemmeno a notte fonda”. “Di conseguenza – continua l’avvocato –  ribadiamo la nostra richiesta ai comuni e ricordiamo nuovamente che la nostra associazione mette a disposizione il proprio sportello per aiutare nella compilazione di eventuali esposti e segnalazioni, perché siamo intenzionati ad andare in fondo alla vicenda e non molleremo fino a che non avremo una risposta adeguata alle nostre richieste. Il suddetto sportello è aperto presso il primo piano della circolo Arci “La Catena” di San Miniato in Piazza 2 giugno,  località La Catena, con il seguente orario: da martedì a venerdì dalle 16 alle 19. Telefono 3476650054”.