Palloncini e bandiere per salutare don Lido – Foto

28 gennaio 2016 | 14:30
Share0
Palloncini e bandiere per salutare don Lido – Foto
Palloncini e bandiere per salutare don Lido – Foto
Palloncini e bandiere per salutare don Lido – Foto
Palloncini e bandiere per salutare don Lido – Foto
Palloncini e bandiere per salutare don Lido – Foto
Palloncini e bandiere per salutare don Lido – Foto

Quella chiesa oggi era davvero troppo piccola. Troppo stretta per accogliere la folla commossa che, dal primo pomeriggio, è salita a Poggio a Pino per l’ultimo saluto al parroco don Lido Freschi, scomparso la scorsa notte all’età di 80 anni (leggi qui Don Lido è tornato alla casa del Padre, morto nella notte ).

A celebrare la santa messa il vescovo Andrea Migliavacca, che ha ripercorso le tappe della vita pastorale di don Livio sottolinenandone l’impegno a favore di Ponte a Elsa e della sua comunità. Un impegno rivolto soprattutto ai più giovani. Tanti, infatti, i ragazzi con gli occhi lucidi, arrivati in chiesa con i colori del palio di San Lazzaro, ideato e organizzato da don Lidio. E poi i bambini della scuola d’infanzia Paolina, presenti al corteo funebre con tanti palloncini caratterizzati dai colori i Poggio e Piano, le due contrade che dividono il paese. Al termine della funzione religiosa, anche il sindaco Vittorio Gabbanini ha voluto dedicare il suo saluto al parroco Freschi, seguito dai rappresentanti delle contrade, da una corista e da una suora, la quale, rivolgendosi al vescovo, ha lanciato l’appello per la rapida nomina di un nuovo parroco. E’ un’eredità importante e preziosa, del resto, quella che don Livio lascia a Ponte a Elsa, testimoniata dal lungo corteo che ha accompagnato il parroco per l’ultimo saluto nel paese al quale ha dedicato oltre trent’anni della propria vita. In testa al corteo, i tamburini e gli sbandieratori di San Lazzaro, voluti anch’essi da don Lidio alla fine degli anni ’80.