
Assemblee collettive e incontri individuali a seguire, per chi lo desidera. Da lunedì 1 febbraio, il sindaco di San Miniato Vittorio Gabbanini sarà in giro per le frazioni del comune, a incontrare i cittadini. Sono 17 le assemblee pubbliche in programma, tutte alle 21,30.
L’esordio, lunedì 1 febbraio, è a Ponte a Elsa, nei locali dell’associazione Kampino, per proseguire martedì 2 febbraio al circolo Arci di Isola e lunedì 8 febbraio nella sala parrocchiale a Roffia-Ontraino. Giovedì 11 febbraio, Gabbanini sarà al circolo Arci di La Scala e lunedì 15 febbraio al circolo Arci di Stibbio, mentre martedì 16 febbraio sarà la volta dei cittadini di San Romano, all’ex bar Italia. Poi, lunedì 22 febbraio al bar Giannoni incontro con gli abitanti di Calenzano, martedì 23 febbraio al circolo Arci con i residenti de La Serra, lunedì 29, al bar Arzilli, assemblea con i cittadini di Marzana, Cusignano e Collebrunacchi, martedì 1 marzo è la volta di San Donato con un incontro nella sala parrocchiale. Si prosegue lunedì 7 marzo al circolo Arci a Balconevisi, mentre giovedì 10 marzo al circolo Arci a Corazzano incontro con i cittadini della frazione e quelli di Moriolo, Genovini e Fornacino. Lunedì 14 marzo, nella sala del Bastione, sarà la volta dei cittadini di San Miniato, martedì 15 l’appuntamento è al circolo Arci a La Catena. Ultime tre assemblee lunedì 21 marzo a Ponte a Egola nella Sala Kangaroo, martedì 22 marzo a San Miniato Basso alla Casa Culturale e giovedì 31 marzo, a chiudere il ciclo, l’assemblea al circolo Arci di Molino d’Egola, dove sono invitati anche i cittadini di Cigoli.
“Due mesi di incontri ai quali già dall’anno scorso ho deciso di dedicarmi personalmente – spiega il sindaco -. Diciassette appuntamenti che, rispetto al 2015, saranno pubblici, con vere e proprie assemblee al termine delle quali, per chi lo vorrà, sarò disponibile anche per colloqui individuali. Si tratta di un calendario serrato e molto impegnativo che rappresenta un momento fondamentale della mia attività amministrativa, al quale intendo dedicarmi per dare ascolto e voce a coloro che vivono il nostro territorio”.