
E’ caccia a mecenati e amanti dell’arte a Montopoli, dove un gruppo di giovani artisti messi insieme dall’amore per la fotografia ha dato il via ad una raccolta fondi per l’organizzazione di una mostra “dinamica” al torre di San Matteo, da finanziare attraverso Eppela, noto portale dedicato al crowdfunding, il finanziamento collettivo di progetti, idee e organizzazioni.
Il progetto si chiama “Negativi d’Attore” e nasce da un’idea della fotografa Veronica Croccia, cresciuta tra le fila della scuola Fotografando di Musicastrada, la quale in collaborazione con i ragazzi della compagnia teatrale “No, Grazie!” ha realizzato 13 ritratti di artisti in sala (12 attori e 1 regista) sul tema delle “molteplici possibilità e delle versatili personalità che qualsiasi soggetto umano, a maggior ragione se si tratta di attori teatrali, potenzialmente racchiude in sé”. “Ogni foto vuol essere come un negativo fotografico che appena uscito dalla macchina è appeso a un filo e attende di essere interpretato” spiega Coccia descrivendo il progetto, lanciato sul sito (raggiungibile qui) lo scorso 20 gennaio con l’obbiettivo di raccogliere 580euro entro la fine di febbraio. “Potremmo pensare agli innumerevoli sviluppi fotografici a cui proprio un negativo può esser sottoposto. Ogni attore è adesso in questo preciso momento tutto o niente, il brigante o il partigiano, la madre o la figlia, il lottatore o il pacifista, l’assassino o la vittima, colui che ama o che viene amato. Può attraverso il suo sviluppo divenire qualsiasi cosa a seconda della parte che deciderà o meno in seguito di interpretare. Si cercherà comunque in ogni “negativo” di dare dei piccoli indizi circa la natura (oggettiva o soggettiva, reale o fittizia, esteriore o interiore, conscia o inconscia) del soggetto ritratto. Per il resto spetterà all’osservatore abbassare al massimo le proprie difese, rinforzare l’intuito e mettere in moto la propria immaginazione per completare un quadro che risulterà in fondo pur sempre inafferrabile.”
L’obbiettivo, dicevamo, sarà quello di sostenre economicamente l’organizzazione e l’allestimento di una mostra “dinamica”: una sorta di “incontro tra arte della fotografia e arte del teatro, dove l’una sconfinerà nell’altra e sarà dall’altra supportata e completata, dove non esisteranno dei limiti precisi ma tutto scivolerà spontaneamente incontrandosi e superandosi a vicenda”, in un contesto in cui “l’osservatore verrà coinvolto”. Un’esposizione delle opere ritraenti movenze ed arte degli attori della compagnia teatrale, che ha sede anch’essa a Montopoli ed è composta dal regista Dean David Rosselli e i suoi 12 attori Raffaella Micelli, Riccardo Sgherri, Franco Giunti, Sabina Marmeggi, Barbara Taddei, Chiara Cinotti, Laura Ramerini, Marco Sacchetti, Rita Ciampa, Valentina Antonini, Cecilia Bartoli, Alessandro Lo Conte. Artisti che saranno vera e propria “parte” della mostra grazie all’ausilio della truccatrice del gruppo Sara Tonini ed al fotografo Gabriele Bientinesi.
Tutto questo sarà presentato per la prima volta presso la torre di San Matteo il 7 Maggio prossimo e resterà visitabile fino al 15 di maggio, per poi essere replicata più avanti.
Nilo Di Modica