
Tutto pronto per la Notte Rossa dei circoli Arci in Toscana, che nella giornata di sabato vedrà le case del popolo della regione impegnate nella realizzazione di un cartellone di iniziative e manifestazioni di ogni genere fra concerti, presentazioni di libri, cene, tombole e quant’altro. E fra gli oltre 270 circoli coinvolti ve ne saranno anche 60 in provincia di Pisa.
Non solo una mera collezione di eventi, ma anche un modo per riscoprire il risultato del farsi “calce e mattoni” delle aspirazioni del movimento operaio di inizio ‘900. E’ in questi termini che oggi il presidente dell’Arci Zona Cuoio Sergio Coppola commenta in una nota lo spirito della manifestazione, che per la sua seconda edizione vede il Comprensorio impegnato nell’organizzazione di quattro eventi (leggi anche: Notte Rossa dell’Arci, sul Cuoio tombola, libri e cene). “Il 23 gennaio sbocciano i cento fiori della Notte Rossa dei circoli e delle case del popolo dell’Arci. Una data importante che rappresenta la vera e propria festa dei circoli, presenti in tutta la nostra regione dalle città alle frazioni, fino ai borghi di campagna o di montagna” scrive il presidente. “La festa di quel tessuto che quotidianamente partecipa alla costruzione di coesione sociale e qualità della vita. Luoghi che in molti paesi sono gli unici punti di ritrovo e di socializzazione. La festa di quei luoghi dove le persone possono incontrarsi, passare del tempo, parlare di tutto o semplicemente divertirsi”.
“Ma questo giorno non rappresenta solo che un pezzo dell’attività della nostra organizzazione – continua Coppola – Centinaia sono le iniziative culturali: feste di piazza, ballo, cinema, spettacoli teatrali, attività sportive e culturali o più semplicemente giocare a carte o a biliardo. Iniziative realizzate grazie all’impegno quotidiano di centinaia di volontari che dedicano parte del loro tempo al libero al circolo e di riflesso anche alle comunità. Questo è il valore dei circoli e delle case del popolo, presidi contro la desertificazione sociale dei nostri paesi. Una festa, la Notte Rossa, che cade in un momento importante della nostra vita sociale, quello del tesseramento. L’adesione ai circoli e alle case del popolo altro non è che l’adesione a quei valori di partecipazione democratica e solidarietà che sono i fondamenti del nostro movimento. Vi aspettiamo. Non solo alla Notte Rossa, ma nei nostri circoli e nelle case del popolo dove troverete pane e rose. Divertimento ed impegno sociale”.