Le Winx al Carnevale di Orentano, sei gli appuntamenti

22 gennaio 2016 | 10:37
Share0
Le Winx al Carnevale di Orentano, sei gli appuntamenti

Cinque domeniche oltre al Martedì grasso. Sei appuntamenti per il carnevale dei bambini di Orentano che quest’anno raggiunge la sua 61esima edizione. Un carnevale 2016che  porterà in scena alcuni carri rinnovati e una realizzazione completamente nuova, dedicata alle fatine Winx e pensata per le bambine.

Il tutto grazie alla collaborazione con alcuni ragazzi della frazione e dei paesi vicini, che insieme alle famiglie si sono dati da fare per pitturare e creare le nuove attrazioni. E’ una delle novità di quest’edizione, presentata questa mattina in municipio alla presenza del sindaco Gabriele Toti, del presidente dell’enete carnevale Uliviero Ponziani, dell’assessore Giulio Nardinelli e del comandante della polziia municipale Giacomo Pellgrini. L’esordio è previsto questa domenica, per poi proseguire nelle domeniche del 31 gennaio, 7, 14 e 21 febbraio, insieme al Martedì grasso del 9 febbraio.
“E’ una manifestazione da sempre pensata per i bambini – ha sottolineato il primo cittadino -. Molti di noi, del resto, sono cresciuti salendo e scendendo da quei carri. Un appuntamento che rappresenta per Orentano la sua manifestazione più longeva”. Per l’ccasione, piazza Roma ospiterà anche un piccolo luna park, mentre domenica 28 è in programma il concorso di disegno e di pittura, le cui opere saranno esposte nelle due succesive domeniche, il 7 e il 14 febbraio, nei locali della scuola media. “Quest’anno abbiamo trovato la collaborazione di alcuni ragazzi delle scuole medie e delle scuole superiori – ha detto Ponziani – che si sono impegnati per pitturare i carri e crearne uno nuovo dedicato alle Winx”. Alla manifestazione sarà dedicata una lotteria: con il biglietto di ingresso (al costo di 3 euro) si avrà diritto a un biglietto omaggio. In palio 4 premi tecnologici, con etrazione prevista nell’ultima domenica, il 21 febbraio.
“Questa iniziativa è la testimonianza di un territorio coeso – ha detto l’assssore Nardinelli – Parliamo di una manifestazione che è stata capace di esportare i propri valori al di fuori della frazione, attirando da ssempre bambini e famiglie anche dal capoluogo e tutti i comuni vicini”.