





Lavori in vista nel centro storico di Castelfranco. Si partirà dal nuovo lastricato di largo Carlo Alberto, per poi mettere mano anche alla pavimentazione di piazza XX Settembre, al completamento delle colonnine a servizio del mercato e alla realizzazione della mini rotatoria di via Solferino.
C’è tutto questo nell’investimento di 322mila euro che l’amministrazione comunale di Castelfranco ha affidato ad un’impresa pisana, chiamata a far partire i lavori nell’arco della prossima settimana. L’intervento è coperto per 180mila euro grazie ad un bando della regione reso possibile dalla presenza del Centro commerciale naturale.
“Con il rifacimento di largo Carlo Alberto – dice il sindaco Gabriele Toti – andiamo a riqualificare un’area importante che fa da cerniera tra il centro storico e l’area mercatale di piazza XX Settembre, a ridosso del Teatro della Compagnia. Un intervento che porterà anche una ricaduta sull’economia del territorio, in linea con un accordo che abbiamo stipulato con Cna per favorire l’impiego di imprese locali. Questo intervento rappresenta un’altra tappa di un percorso di riqualificazione che avevamo avviato nella passata legislatura, e che contiamo di portare avanti, in futuro, anche con il rifacimento di piazza Garibaldi inserito tra i progetti del cosiddetto Piu”.
I lavori in largo Carlo Alberto prevedono la rimozione completa dello strato di bitume e il recupero, laddove possibile, delle pietre sottostanti, con la scomparsa di ogni dislivello fra la strada e i marciapiedi. “Realizzeremo quindi una superfice a raso – spiega il vicesindaco con delega ai lavori pubblici Lida Merola – in modo anche da eliminare le barriere architettoniche”. Nello steso investimento, però, è previsto anche un intervento per sistemare la vicina piazza XX Settembre, riqualificata nel 2007 con un progetto, tuttavia, che in pochi anni ha mostrato qualche pecca: a cominciare dalla pavimentazione realizata di fronte al loggiato della biblioteca, in parte distrutta dal frequente passaggio di veicoli. “Perm questo – annuncia Merola – abbiamo deciso di restringere ad un terzo la fascia in mattonella, andando ad asfaltare il resto dello spazio di fronte alla biblioteca. Una volta completato l’intervento, valuteremo se ricavare nuovi posti auto, anche per decidere contemporaneamente la sorte degli stalli attualmente presenti in largo Carlo Alberto” Contemporaneamente, saranno anche completate le colonnine elettriche a servizio dei banchi del mercato. Un ultimo intervento, infine, riguarderà la mini rotatoria tra via Solferino e via don Botti, che sarà realizzata finalmente in forma definitiva.
“Con questo intervento andiamo ad allargare ad allargare il piano di riqualificazione del centro storico – commenta l’assessore Giulio Nardinelli – migliorando anche il rifacimento del 2007 dell’area mercatale”.
I lavori comporteranno dalla prossima settimana la chiusura di Largo Carlo Alberto. “Di conseguenza – spiega il comandante Giacomo Pellegrini – anche il tratto iniziale di via Dante, da via dei Mille a largo Carlo Alberto sarà chiusa al traffico in quanto senza sfondo. Il rimanente tratto fino a corso Bertoncini, invece, insieme alla parallela via Gramsci, sarà aperto a senso unico a servizio dei residenti e delle attività presenti. (g.p.)