
Sono pronti a partire i nuovi moduli del corso per i giovani imprenditori conciari, iniziato al Polo tecnologico conciario lo scorso mese di novembre.
Il programma prevede l’alternanza di fasi d’aula e di laboratorio all’interno del Poteco. Nella conceria sperimentale del Poteco, in particolare, verranno spiegati nella nuova sessione di studio le fasi del processo conciario e i procedimenti di lavorazione delle pelli. Tra i corsisti, molti dei componenti del gruppo giovani conciatori, già con esperienza di impresa alle spalle: “Per gli imprenditori è fondamentale aggiornarsi e confrontarsi con colleghi e operatori del settore – dice la coordinatrice del gruppo giovani Francesca Signorini – ed è utile che un corso di formazione dia spazio a nozioni teoriche e sessioni pratiche. Dato l’interesse riscosso potrebbe rivelarsi un’esperienza da ripetere anche in futuro”.