
Si aprono le celebrazioni anche a Santa Croce per la Giornata della Memoria 2016, che nella settimana del 27 gennaio vedrà alcune iniziative nate sulla scia della commemorazione delle vittime dell’Olocausto. A fare da centro delle manifestazioni, come di consueto, sarà la biblioteca comunale Adrio Puccini con varie iniziative che si svolgeranno fra il 25 gennaio ed il 6 febbraio con la rassegna ‘Una memoria che ci sovrasta. Percorso di segni… e parole… tra le voci e il silenzio’, curata insieme alla sezione pisana dell’Aned, Associazione nazionale ex deportati nei campi nazisti. Si comincia con una proiezione che si terrà dal 26 al 29 dalle ore 8,30, rivolta agli studenti delle classi terze della Scuola secondaria di primo grado dell’Istituto Comprensivo Banti del film Train de vie di Radu Mihăileanu. La sera del 27 gennaio, alle 21,15 presso la sala Russo Parenti della biblioteca, si terrà la proiezione del film Gli ultimi giorni di James Moll, a cura dell’associazione Arturo e in collaborazione con Aned sezione di Pisa e Comitato della Memoria dei ragazzi; introduzione e riflessioni di un rappresentante dell’Aned e letture a tema ‘Disseminare memorie’; conclude l’assessora alla memoria Mariangela Bucci. Il 30 gennaio, alle 21,15 presso il Teatro Verdi, sarà messo in scena lo spettacolo teatrale ‘La memoria non è un giorno’, liberamente tratto da ‘Ho fatto solo il mio dovere’, diario di Italo Geloni. Conclusioni di Mariangela Bucci e del sindaco Giulia Deidda.