Eletto Davide Provenzano, 9 associazioni alla consulta

19 gennaio 2016 | 13:05
Share0
Eletto Davide Provenzano, 9 associazioni alla consulta

Nessuna sorpresa. Come da pronostico, ieri sera 18 gennaio, Davide Provenzano è stato eletto nuovo coordinatore della consulta territoriale di San Miniato. Un’elezione dall’esito già previsto in quanto l‘ingegnere 27enne, oltre ad essere stato l’unico candidato proposto, ha saputo farsi apprezzare dalle tante associazioni samminiatesi. Provenzano infatti, che da regolamento avrebbe potuto esser nominato coordinatore già alla prima assemblea tenutasi a dicembre, si è recentemente presentato alle associazioni che non parteciparono a quell’incontro, ottenendo così il loro appoggio (leggi anche: Consulta, si fa avanti Provenzano. Elezione a gennaio).

“Ho preferito aspettare una seconda convocazione – afferma Provenzano – per farmi conoscere anche dalle associazioni mancanti. Sono un coordinatore giovane e credo che questo possa essere un punto di forza: vorrei cercare di coinvolgere tanti altri giovani nei progetti della consulta, accogliendo anche le loro proposte innovative per la città. Della consulta di San Miniato fanno parte tante associazioni ma, nonostante le possibili difficoltà di gestione, cercherò di rendere i futuri incontri più partecipati. Per ottenere la buona riuscita degli eventi, ma anche per rendere più vivibile e vissuto il centro storico, credo sia opportuno che tutti si mettano in gioco e collaborino, evitando le futili polemiche che talvolta ci sono state in passato”. Dopo queste parole l’incontro di ieri sera, presieduto dall’assessore al sociale David Spalletti, si è concluso con il voto favorevole di tutte le associazioni che erano presenti, ovvero 9 delle 54 totali di San Miniato. Nel frattempo una proposta avanzata durante la serata si è già concretizzata, ossia la creazione di un gruppo su Facebook denominato ‘Consulta territoriale di San Miniato’. “Invito la cittadinanza a far parte del gruppo – prosegue Provenzano –. Oltre ad essere un modo per tenersi aggiornati sui fatti della città, spero possa essere d’aiuto anche per raccogliere idee e pareri e creare dibattiti costruttivi”.

Serena Di Paola