
Metti una sera a cena in Contrada Borgonovo. La cena, sabato 30 gennaio alle 20, è a sostegno del Centro di aggregazione La Calamita. Nell’occasione i responsabili dell’associazione saranno a disposizione di coloro che desiderano maggiori informazioni sullo stato di avanzamento dei lavori della costruzione, ormai sotto gli occhi di tutti nella centralissima piazza Salvo D’Acquisto dietro la chiesa Santa Maria delle Vedute.
Intanto i responsabili dell’associazione, che si è costituita tre anni fa proprio nell’ambito della parrocchia santa Maria delle Vedute, incassano il plauso del primo cittadino fucecchiese, Alessio Spinelli. In una recente intervista, affermano con soddisfazione i responsabili della Calamita onlus, il sindaco ha elogiato i punti cardine del nostro progetto: inclusione ed integrazione, ed ha affermato che “coinvolgere e far diventare una ricchezza le diversità che caratterizzano la nostra realtà è un obiettivo di questa amministrazione comunale”. È nostra volontà infatti favorire la creazione di momenti di incontro tra culture diverse, pensare a politiche che abbiano il fine di accogliere gli stranieri fin dal loro arrivo, al fine di integrarli prima possibile all’interno del tessuto sociale e non creare ghetti sociali in cui essi si riconoscano come corpo estraneo alla popolazione locale”. Per proseguire in questa direzione ed aggiornare tutti i sostenitori del progetto, i responsabili dell’associazione di volontariato hanno organizzato la terza Festa del Grazie ossia una cena di solidarietà alla quale sono invitati i donatori ed i sostenitori del progetto e tutti coloro che desiderano sapere di più riguardo all’avanzamento dei lavori, come detto, sabato 30 gennaio alle 20 alla contrada Borgonovo. La cena, sarà un’occasione, precisano sempre dall’associazione, per trascorrere una piacevole serata in amicizia, all’insegna della solidarietà.