





Primo corso per il 40esimo anno del carnevale al Pinocchio, da poco inaugurato. Anche l’edizione di quest’anno parte con il pieno di famiglie che, con i loro bambini mascherati, sono arrivate alla pista polivalente di via Pizzigoni, vicino la Casa culturale di San Miniato Basso.
Una partenza con il pienone per un carnevale che, non solo arriva a tagliare il traguardo dei 40 anni, ma è diventato un appuntamento immancabile nell’ambito dei corsi dedicati ai più piccoli. A sfilare sono i carri rigorosamente ispirati ai cartoni animati, da quelli “evergreen” come Spiderman, Hello Kitty, il gobbo di Notre Dame, a quelli più recenti quali Cars e Peppa Pig. Immancabili il carro con il celebre burattino collodiano, divenuto simbolo di una frazione che in origine si chiamava proprio “Il Pinocchio”, e il classico trenino.
Ad animare la festa anche musiche, karaoke per i bambini e giostre di vario tipo. Il tutto per un lavoro portato avanti dai volontari del Comitato del carnevale dei bambini della Casa culturale, con la collaborazione del circolo Arci e per la prima volta anche della consulta territoriale di San Miniato Basso.
“Siamo molto soddisfatti per la buona riuscita di questa prima domenica – afferma Ilaria Nieri, presidente della consulta, per l’occasione vestita da Pinocchio -. È stata una giornata molto partecipata e speriamo che sia così anche per le prossime domeniche”.
Per questo primo corso uno dei due nuovi carri attesi dai bambini, quello dedicato al cartone Masha e Orso, non è riuscito a uscire, poiché necessita ancora delle ultime rifiniture, ma sicuramente sarà in piazza per le prossime domeniche.
Testo e Foto di
Serena Di Paola