
Sarà una festa lunga due giorni. Un appuntamento che unirà fede e amore per gli animali nel tradizionale appuntamento con la Benedizione di Sant’Antonio Abate.
Dopo il successo della passata edizione, con la straordinaria affluenza di cittadini, fucecchiesi e non, arricati con animali di qualsiasi genere, quest’anno la benedizione di Sant’Antonio abate, si svolgerà in due giorni, sabato 16 e domenica 17 gennaio, prendendo il nome di “Cavalli sulla Francigena”.
Cavalcata in padule
Il primo giorno, infatti, i cavalieri si ritroveranno ai box del Centro Ippico Fucecchiese, nella frazione di Torre, e da lì partiranno per un bel giro fino al centro del Padule di Fucecchio al confine con Monsummano.
Percorrendo argini, boschi e aree umide, vedranno la flora e fauna selvatica del Padule. Dopo il pranzo al sacco faranno ritorno al centro ippico e lasceranno le loro cavalcature nei box. La sera saranno a cena presso la contrada Botteghe per inaugurare questo evento che si ripeterà ogni anno con la partecipazione di altre contrade.
Dalla Francigena alla collegiata
La domenica mattina i cavalieri, percorrendo un tratto dell’antico tracciato della Via Francigena, entreranno a Fucecchio alle 10,30 sfilando per le vie del centro storico. Una volta ricevuti i vessilli del comune di Fucecchio, direttamente dal sindaco Alessio Spinelli, faranno il loro ingresso in piazza Vittorio Veneto dove don Andrea Cristiani, arciprete della Chiesa di San Giovanni Battista e fondatore del movimento Shalom, celebrerà la messa per la benedizione di tutti gli animali sul sagrato della Collegiata alle ore 11,30.
Dopo aver ricevuto la benedizione i cavalieri per concludere la giornata, nel segno della tradizione gastronomica, saranno a pranzo nella contrada Sant’Andrea al Palazzo della Volta. Per informazioni sulla cavalcata o per prenotare il pranzo contattare Luca Del Corso al numero 335 5215303.