
Sarà ancora Daniel Burali a presentare le sfilate del carnevale di Santa Croce. L’eclettico showman e deejay santacrocese caratterizzerà anche quest’anno, con la propria voce, un’edizione che si annuncia ricca di novità e di sorprese.
A cominciare proprio dallo stesso Buralli che stavolta, a differenza delle passate edizioni, avrà campo libero nella scelta delle colonne sonore che faranno da sfondo alla sfilata. “Un accorgimento pensato per dare più fluidità alla sfilata e quindi facilitare il gioco delle maschere – spiegano dal comitato – ma soprattutto per dare alla manifestazione quel tocco di festa in più. Cosa che a Daniel riuscirà benissimo vista l’ormai consolidata esperienza nel campo dell’animazione”. Per lo stesso motivo, del resto, il rinnovato Comitato del carnevale ha deciso quest’anno di arricchire le sfilate con qualche attrazione in più. Oltre ai consueti banchi, infatti, sono stati invitati anche alcuni artisti di strada: in programma esibizioni di giocoleria e tessuto aereo, mentre per i più piccoli saranno create aree ad hoc con giostre e gonfiabili.
Esordio della manifestazione domenica 31 gennaio, seguita dalle sfilate del 7 e 14 febbraio, mentre il 21 sarà l’eventuale data di recupero. Il 4 febbraio, invece, in occasione del giovedì grasso, appuntamento in piazza Garibaldi per la tradizionale festa serale conclusa anche quest’anno dai fuochi d’artificio. Questa sera, intanto, altra tappa di avvicinamento: nella sede di piazza Matteotti il comitato del carnevale incontra i commercianti di Santa Croce, per pianificare assieme le 3 domeniche di sfilata e la festa del giovedì grasso. Tra le novità di quest’anno, ci sarà anche l’ingresso gratuito per chi vive all’interno del circuito della festa, che potranno accedere alla manifestzione solo presentando un documento d’identità valido.