
Venerdì 15 gennaio alle 21,15 sul palco del Teatro Verdi di Santa Croce sull’Arno salirà Calendar Girls. Dopo il grande successo inglese, approda in Italia l’adattamento teatrale dell’omonimo film cult per il pubblico femminile. Protagonista della pièce un gruppo di donne tra i 50 e i 60 anni componenti di un’associazione benefica che si impegna in una raccolta fondi destinata a salvare un ospedale.
La versione italiana è animata da una pigmalione del teatro nazionale come Angela Finocchiaro che insieme a Laura Curino, Ariella Reggio, Carlina Torta, Matilde Facheris, Corinna Lo Castro, Elsa Bossi, Marco Brinzi, Noemi Parroni e Titino Carrara, dà vita a una divertente commedia. Chris (Finocchiaro), la leader del gruppo, stanca di vecchie e fallimentari iniziative di beneficenza convince le amiche a posare nude per un calendario non convenzionale che le porterà alla ribalta dell’opinione pubblica. La regia è affidata a Cristina Pezzoli. Calendar Girls sostiene l’Associazione Italiana contro le Leucemie, Linfomi e Mieloma. Il cartellone prosegue martedì 16 febbraio con Paolo Rossi in Molière la recita di Versailles, giovedì 25 febbraio sarà la volta di un classico di William Shakespeare Sogno di una notte di mezza estate con Lello Arena e Isa Danieli. Giovedì 17 marzo Il prezzo di Arthur Miller con Umberto Orsini e Massimo Popolizio. Il 30 marzo Ottavia Piccolo è la protagonista di 7 minuti con la regia di Alessandro Gassmann, mentre il 7 aprile gran finale con Ugo Dighero interprete di Mistero Buffo di Dario Fo. I biglietti di qualsiasi spettacolo potranno essere acquistati nei punti vendita del circuito regionale Box Office.