Addio a Marianelli, storico e professore di San Miniato

3 gennaio 2016 | 12:18
Share0
Addio a Marianelli, storico e professore di San Miniato

Se n’è andato nella notte fra venerdì 1 gennaio e sabato Alessandro Marianelli, 63 anni figlio del noto germanista Marianello (1915-2003) e fratello di Lia, per anni preside del liceo scientifico di via Benedetto Croce a Pisa. Proveniente da una famiglia molto nota a San Miniato, Marianelli era uno stimato insegnante delle scuole medie, ma si era fatto valre anche come storico del movimento operaio, con alcuni libri ad esso dedicati. Il funerale civile ci sarà domani, lunedì 4 gennaio, alle 15  presso la Pubblica Assistenza. Proprio per il suo impegno da storico dell’operaismo Marianelli era molto stimato presso la Biblioteca Serantini di Pisa, probabilmente la prima a dare la notizia della sua scomparsa attraverso la sua pagina Facebook. Ieri notte improvvisamente ci ha lasciati Sandro (Alessandro Marianelli)” scrive Franco Bertolucci, direttore della Serantini. “Alla sua compagna Linda, al figlio Lorenzo, alla sorella Lia e a tutti gli altri familiari va il nostro affettuoso abbraccio. Alessandro Marianelli, classe 1952, era un uomo di carattere schivo, amante della famiglia e in particolare del figlio Lorenzo, appassionato del suo lavoro di insegnante, che svolgeva con grande competenza e con una profonda preparazione culturale, soprattutto storica, che avevasviluppato negli anni degli studi universitari. Alessandro è stato fin dall’inizio un amico sincero e affettuoso della nostra biblioteca e gli siamo riconoscenti per tutto quello che ha fatto per noi”. Fra le sue pubblicazioni anche saggi sul movimento anarchico, sull’antifascismo e sulla storia del PCI pisano e sul sindacalismo di inizio secolo in Toscana con particolare riferimento ai settori tessile e del manifattura del vetro. Nella foto Marianelli, a sinistra, con la sorella Lia e l’ex sindaco di San Miniato Angelo Frosini in occasione dell’inaugurazione della piazza dedicata al padre Marianello, nel 2007.