Il ponte perde “pezzi”, disagi a la Torre – Foto

24 dicembre 2015 | 11:43
Share0
Il ponte perde “pezzi”, disagi a la Torre – Foto
Il ponte perde “pezzi”, disagi a la Torre – Foto
Il ponte perde “pezzi”, disagi a la Torre – Foto
Il ponte perde “pezzi”, disagi a la Torre – Foto
Il ponte perde “pezzi”, disagi a la Torre – Foto
Il ponte perde “pezzi”, disagi a la Torre – Foto

Erano passate da poco le 23 di ieri sera, mercoledì 23 dicembre, quando una parte del piccolo ponte si è staccata crollando all’interno del rio. E’ successo in via Poggio Osanna, nel comune di Fucecchio, sulla strada che collega il capoluogo con le frazioni di Torre e Massarella, non lontano dal bivio con via di Burello. Una crollo che inizialmente ha costretto all’interruzione completa della strada, creando non pochi disagi per i residenti. Dopo un sopralluogo effettuato nel primo pomeriggio di oggi, invece, è stata decisa la riapertura di una parte della carreggiata, ma solo per le autovetture ed esclusivamente per i residenti. Per tutti gli altri, quindi, resta in vigore il divieto di transito fino alla definitiva messa in sicurezza del percorso.

In quel punto, infatti, via Poggio Osanna oltrepassa un piccolo rio che scorre al di sotto della carreggiata dentro una vecchia volta realizzata in mattoni. A crollore è stata proprio una parte della volta, staccatasi dal resto della struttura e finita all’interno del piccolo corso d’acqua. Da qui i timori per la stabilità della carreggiata sovrastante, che inizialmente è stata chiusa interamente al traffico, a partire dal civico 2, tagliando praticamente in due un collegamento fondamentale per le decine di abitazioni affacciate lungo la strada e per i veicoli in transito verso Torre e Massarella. Poco dopo le 15, invece, una parte della carreggiata è stata riperta ai soli residenti ma unicamente per gli autoveicoli: “Siamo stati sul posto a fare un sopralluogo – spiega il sindaco Alessio Spinelli – e abbiamo verificato che una parte della carreggiata, sul lato opposto a quello interessato dalla frana, poggia su delle tubazioni autoportanti in cemento. Così, sotto la mia responsabilità, ho disposto la riapertura parziale della strada per limitare quanto meno i disagi dei residenti durante questi giorni di festa, installando anche un parapetto per i pedoni”. L’attraversamento del ponte, però, può avvenire solo a piedi o in auto, mentre la viabilità resta interdetta ai furgoni e a qualunque altro mezzo pesante.
Adesso si tratta di capire come e quando sarà possibile mettere in sicurezza la strada per consentire la completa riapertura della carreggiata. “Lunedì mattina faremo il punto della situazione – dice Spinelli – e decideremo se intervenire in somma urgenza oppure fare con più calma”. (g.p.)