Fucecchio, un numero per fare segnalazioni al comune

23 dicembre 2015 | 14:38
Share0
Fucecchio, un numero per fare segnalazioni al comune

Il comune di Fucecchio si dota di un nuovo servizio per ricevere e dare risposta alle segnalazioni dei cittadini. D’ora in poi sarà possibile comunicare eventuali disagi e proporre nuovi interventi di manutenzione e decoro urbano tramite un numero telefonico dedicato.

Basterà comporre lo 0571 268268 per far sì che un apposito gruppo di lavoro possa analizzare e prendere in carico le richieste. Nello specifico si potranno segnalare casi inerenti i piccoli lavori di manutenzione ordinaria, anche se non andranno comunque disperse eventuali richieste di interventi di tipo straordinario. In questo modo sarà possibile portare all’attenzione dell’amministrazione comunale il caso, ad esempio, di un manto stradale sconnesso, di un tratto di illuminazione pubblica malfunzionante o, ancora, di uno spazio a verde non curato. Ogni richiesta verrà canalizzata in una specifica area d’intervento da parte dell’operatore che risponderà al numero telefonico. In alternativa è disponibile anche la seguente casella di posta elettronica: segnalazioni@comune.fucecchio.fi.it.
“Si tratta di un aiuto al cittadino – afferma il sindaco Alessio Spinelli – nonché di un servizio efficiente fatto di un iter che va dalla fase di richiesta a quella di conclusione del problema. Ci tengo ad invitare i cittadini a sfruttare questo nuovo canale istituzionale, evitando le comunicazioni sui social network che sono molto frequenti ma che di fatto non portano ad una presa in carico ufficiale e tempestiva”.
Per i lavori di ordinaria manutenzione i tempi di risoluzione vengono stimati in una quindicina di giorni. Molte questioni sono già state risolte recentemente, dato che questo progetto era partito in via sperimentale circa un mese fa, riscontrando peraltro un discreto numero di chiamate (291 segnalazioni in totale, la maggior parte delle quali ha riguardato il servizio di illuminazione pubblica). Da ricordare come le risorse investite in manutenzione siano sempre più alte: solo per l’anno 2015 sono stati spesi 300mila euro per la cura del verde (da destinarsi a giardini attrezzati, giardini scolastici e aree verdi dei cimiteri), senza contare le risorse confluite per i vari sfalci e la manutenzione dei pini. Di rilievo anche la cifra per la manutenzione delle strade, pari a 286mila euro. Per il prossimo anno, inoltre, l’intenzione è quella di aumentare del 10% le spese per manutenzione, per far fronte anche a quelle provenienti dal nuovo servizio di segnalazione.

Serena Di Paola