Lavoro e legalità al Checchi di Fucecchio

17 dicembre 2015 | 12:25
Share0
Lavoro e legalità al Checchi di Fucecchio

Un convegno su lavoro e legalità. Per parlare dei beni prodotti nelle terre confiscate alla malavita, lo organizza l’istituto superiore Checchi di Fucecchio, che da quattro anni organizza iniziative per l’educazione alla legalità e il sostegno alla lotta alla camorra, cofinanziate dall’amministrazione comunale.

Sabato 19 dicembre dalle 9 alle 13, l’appuntamento è al teatro Pacini di Fucecchio, in piazza Montanelli. La scuola superiore fucecchiese opera anche in collaborazione con le realtà legate alle terre confiscate nella provincia di Caserta e in particolare alle zone di Sessa Aurunca e Casal di Principe. Gli studenti hanno partecipato in più occasioni ai campi della legalità. “La nostra amministrazione – dichiara l’assessore alle politiche sociali Sandro Buggiani – ha sostenuto fin dal primo momento tutte le iniziative possibili in favore della legalità, del rispetto e del diritto”. All’iniziativa interverranno il sindaco Alessio Spinelli e la giunta comunale, Don Cristiani, arciprete della Collegiata di Fucecchio e fondatore del Movimento Shalom, il giornalista e scrittore Raffaele Sardo, autore di libro su Don Peppe Diana, i rappresentanti della cooperativa “Al di là dei Sogni” e una rappresentanza del Liceo di Sessa Aurunca con il quale l’Istituto Checchi partecipò anche alla Marcia della Legalità di Bologna.
“E’ nuovamente la scuola protagonista. Il luogo educativo per eccellenza porta avanti tematiche di grande attualità che rendono i ragazzi consapevoli e capaci di leggere il mondo intorno a sé” ha affermato l’assessore all’educazione Emma Donnini.