
Tempo di feste e di regali, nati per far felici grandi e piccoli ma, perché no, anche per alimentare un circolo virtuoso della solidarietà. E’ questa l’idea messa in campo anche quest’anno dal Movimento Shalom, proponendo i suoi regali solidali per contribuire ai progetti di cooperazione per la crescita dei paesi in via di sviluppo. Scegliere un regalo solidale è semplice: attraverso il sito natale.movimento-shalom.org e possibile fare una piccola donazione (a partire da 10 €) a nome di un amico, al quale il Movimento Shalom farà pervenire una cartolina con gli auguri di Natale. Il progetto sostenuto quest’anno è ‘Fai crescere il futuro’ ed offre la possibilità a ragazzi meritevoli ma privi di mezzi economici di ottenere una borsa di studio per studiare presso l’Institut Polytechnique Privé Shalom (IPS), l’università fondata dal Movimento Shalom in Burkina Faso. “Questa università – scrivono dall’organizzazione – con le sue facoltà di agroeconomia, diritto e scienze della comunicazione offre una formazione di qualità ai giovani dell’Africa Sub-Sahariana ed intende partecipare alla creazione di una nuova generazione in grado di offrire contributi qualificati e significativi alla crescita dell’Africa. Il principio alla base dei progetti di cooperazione del Movimento Shalom è infatti che senza conoscenza non possa esserci sviluppo, e che quindi il diritto all’istruzione sia un elemento indispensabile per contribuire al progresso dell’Africa. Questo progetto, oltre a contribuire al processo di crescita dei paesi in via di sviluppo, costituisce un tentativo di contrastare l’esodo dei giovani africani che giungono sulle nostre coste in cerca di un’opportunità che nei loro paesi non trovano.