Presepe vivente e non solo, ecco il Natale di Castelfranco

11 dicembre 2015 | 12:11
Share0
Presepe vivente e non solo, ecco il Natale di Castelfranco

L’evento clou sarà il presepe vivente nel centro storico Castelfranco, circondato però da tante altre iniziative ed eventi tra il capoluogo e le frazioni. Tanti buoni motivi per assaporare il Natale, tra musica, spettacoli teatrali e momenti per i più piccoli. C’è tutto questo nel calendario delle iniziative natalizie messo assieme dall’amministrazione comunale di Castelfranco. Tanti gli appuntamenti, a partire da questa domenica (13 dicembre) fino al 17 gennaio.

Il Presepe vivente
“Voglio partire dal presepe – dice il sindaco Gabriele Toti – perché rappresenta un riferimento diretto al Natale ma anche ai nostri valori, attraverso un evento che richiama al senso di comunità e che serve anche a valorizzare il nostro centro storico”. Organizzato dal Comitato Palio dei barchini, il presepe è in programma quest’anno per la sera di sabato 19 dicembre tra le piazze e gli angoli più caratteristici del centro storico. A curarne l’allestimento sarà come sempre Luigi Nuti, membro del Comitato Palio, ahc econferma anche per quest’anno la stretta collaborazione con il gruppo corate e teatrale dei “Giullari di Dio”. “Al momento, inoltre – spiega Nuti – stiamo vedendo anche una maggiore partecipazione da parte delle contrade. Sarà un allestimento sobrio, senza effetti speciali, con il centro illuminato da torce e accompagnato da una voce narrante. Sarà anche l’occasione per visitare quesi luoghi del centro storico che spesso molti non hanno mai visto, come le chiede di San Matteo e dei Caduti, il teatro e il museo archeologico”.

Il calendario
Ma sarà solo l’evento clou di un calendario che prevede anche tante altre iniziative pronte ad assecondare i gusti di tutti. “Tutte le associazioni e le realtà del nostro comune partecipano a questo momento”, commenta il sindaco Toti. “Ci siamo resi conto che Castelfranco ha tante associazioni impegnate ad organizzare iniziative – afferma l’assessore Giulio Nardinelli – perché spesso mancano gli strumenti per farle conoscere. Così abbiamo deciso di creare il calendario per dargli maggiore visibilità”. “È sempre stato un indirizzo della nostra amministrazione”, aggiunge l’assessore alla cultura Chiara Bonciolini, sottolineando che il calendario prevede diverse iniziative in teatro e un paio di appuntamenti nelle due biblioteche di Castelfrnco e Orentano.

Tutti gli eventi
Si comincia questa domenica, 13 dicembre, con lo spettacolo “La magia di Disney” a cura della contrada San Martino, in programma alle 17,30 al Teatro della Compagnia.
Venerdì 18, dalle 16,30 alle 18,30, la biblioteca di Orentano ospita “Fantasie di Natale”: laboratori creativi per bambini da 5 a 10 anni, seguiti in serata, alle 21,30 dal concerto della Girini Band nella chiesa di San Lorenzo. Nel capoluogo, in contemporanea (inizio alle 21,15) cori, storie, musiche, poesia e danza con “I Giullari di Dio” nella chiesa Collegiata.
Sabato 19, dalle 10 alle 12, laboratori creativi alla biblioteca di Castelfranco, seguiti in serata (dalle 21) dal presepe vivente. Nel pomeriggio, invece, nell’area della sagra della pizza di Orentano, l’Ente Carnevale organizza la Festa di Babbo Natale, con l’addobbo di un grande albero natalizio al quale tutti bambini potranno partecipare, insieme all’esibizione della Girini Band e regali per i più piccoli. “Una festa aperta a tutti – dice il presidente Oliviero Ponziani – nata quest’anno con la volontà di realizzare qualcosa di nuovo dopo il recente rinnovo ai vertici dell’associazione”.
Domenica 20, a portare il clima di festa sarà l’arrivo del nuovo vescovo Andrea Migliavacca, alle 11,45, nella chiesa di Villa Campanile. Lo stesso giorno, alle17,30 al Teatro della Compagnia, per la rassegna Fiabe e incantesimi arriva “Visioni d’Incanto” in collaborazione con l’Arci.
Martedì 22, nella chiesa di Orentano, il gruppo Scout di Orentano propone la suggestiva tradizione de “La luce di Betlemme”.
Mercoledì 29, alle 21,30 al Teatro della Compagnia, il concerto Gospel del gruppo Serenity Singers in arrivo dagli Stati Uniti. Ingresso 10 euro in prevendita e 12 alla cassa, sul sito www.musicastrada.it o presso la tabaccheria Rosamilia in via Leonardo da Vinci 25. Per informazioni 347 3381674
Mercoledì 6 gennaio, alle 17,30 sempre al teatro di Castelfranco, per la rassegna Fiabe e Incantesimi arriva lo spettacolo “Transylvania Circus”.
Spettacolo seguito domenica 17 gennaio da “Teste di legno, storie d’ingegno”.
Da segnala, infine, nel centro storico di Castelfranco, la casa di Babbo Natale allestita di fronte alla chiesa Collegiata, aperta domani (sabato 12 dicembre) dalle 16 alle 19 e domenica 13 dalle 10 alle 12. Inoltre, mostra di presepi nei negozi del Centro commerciale naturale.