
Continua la rassegna ‘Il Baule dei sogni’ al teatro di Santa Maria a Monte. Sabato 12 dicembre alle16.30 si terrà lo spettacolo della compagnia Giallo Mare Minimal Teatro ‘Buongiorno buonanotte’ con Vania Pucci e le animazioni digitali di Ines Cattabriga. Lo spettacolo è adatto a a bambini dai 3 agli 8 anni.
Mentre è semplice capire quali sono le attività quotidiane durante il giorno, la notte rimane un mistero, un tempo sospeso… Sappiamo solo che andiamo a letto, mettiamo la testa sul cuscino, chiudiamo gli occhi e poi? La bambola/bambina si prepara ad andare a letto ma non vuole chiudere gli occhi e tutte le scuse sono buone per continuare la giornata: leggere una storia, la voglia di giocare, la sete, la fame, la paura… Niente la convince a dormire, a staccarsi dal suo mondo, dai giocattoli, dalla vita piena di giochi, di incontri, di storie che la sua immaginazione crea, immagini fantastiche che popolano la stanza. Il rapporto tra l’attrice adulta e la bambola bambina è un continuo tra complicità, divertimento, gioco ma anche contrasto nel complesso gioco di ruolo mamma-figlia. Dedicato ai piccoli, uno spettacolo di forte impatto visivo con le immagini realizzate sia con la lavagna luminosa che con la computer grafica, che si formano sotto gli occhi degli spettatori. Come un grande libro illustrato, le immagini contengono il corpo dell’attrice e interagiscono con lei fra continue sorprese in un ritmo sempre più serrato fino al sopraggiungere del sonno.
I prossimi appuntamenti. La rassegna prosegue sabato 19 dicembre con ‘Rompere le scatole’; il 9 gennaio 2016 toccherà a ‘Il giardino stregato di maga Cornacchia’; il 16 ‘Raperonzola’; il 23 gran finale con ‘Becco di rame’. A Santa Croce sull’Arno domenica 13 dicembre alle 17.00 sarà la volta di un altro spettacolo prodotto da Giallo Mare ‘Perché piangi?’ con Vania Pucci. Si tratta dell’ultimo spettacolo della rassegna promossa dai comuni di Castelfranco, Montopoli V.no, San Miniato, Santa Croce sull’ Arno (comune capofila), Santa Maria a Monte e Fondazione Toscana Spettacolo onlus, che condivide la direzione artistica con Giallo Mare Minimal Teatro. Biglietti per bambini 3 euro, per adulti 4,50 euro. Informazioni alla Giallo Mare Minimal Teatro, numero 0571 81629.