Autodifesa femminile, mini-corso a gennaio

10 dicembre 2015 | 16:41
Share0
Autodifesa femminile, mini-corso a gennaio
Autodifesa femminile, mini-corso a gennaio
Autodifesa femminile, mini-corso a gennaio
Autodifesa femminile, mini-corso a gennaio

È l’occasione per apprendere le regole base dell’autodifesa femminile. Un modo per imparare a difendersi, ma anche per acquisire maggiore sicurezza, autostima e fiducia in sé stesse. Un’oppurtunità in programma nel mese di gennaio, grazie ad un mini corso organizzato dal Centro di autodifesa di Empoli e San Miniato.

Un’iniziativa nata in relazione alla giornata mondiale contro la violenza alle donne, pensata per sensibilizzare le donne stesse affinché non siano più vittime o potenziali vittime di soprusi e violenze. “L’obiettivo non è soltanto quello di insegnare le tecniche di autodifesa – spiega Michele Bagagli, insegnante di arti marziali e autodifesa – ma anche di accrescere la propria stima, la fiducia e la capacità di sentirsi più sicure anche da un punto di vista psicologico”.
Il corso si svolgerà dal 2 al 30 gennaio a Ponte a Elsa, tutti i sabati del mese, in via Poggio a Pino 29. Si comincia sabato 2 gennaio con la prima lezione su come riconoscere una potenziale aggressione, capire il linguaggio del corpo, conoscere la distanza di sicurezza e le posizioni di guardia. Sabato 9 gennaio si passa alla conoscenza delle parti più vulnerabili del corpo e come colpirle; sabato 16 come non farsi afferrare, non farsi tirare, non farsi spingere; sabato 23 gennaio: come uscire da una presa e come difendersi da un aggressione con bastone o con coltello; sabato 30 gennaio, infine, cosa fare nel caso in cui si cada a terra e l’aggressore voglia approfittare della vittima.
Per ciascuna delle indicate il corso mette a disposizione due 2 fasce orarie a scelta: al mattino dalle 11 alle 13 o il pomeriggio dalle 17 alle 19. Il sistema di autodifesa proposto, chiamato Wing Tsun, non si basa sulla forza fisica, e permette quindi anche a persone più esili e non particolarmente prestanti fisicamente di avere la meglio su uno o più aggressori sfruttando la loro stessa forza fisica, attraverso movimenti fluidi, elastici ed esplosivi. Il corso ha un costo totale di 15 euro per partecipante.
Per informazioni e iscrizioni è possibile contattare l’insegnante Michele Bagagli al numero 339 8291936, via e-mail all’indirizzo bagaglimichele@libero.it o visitando il suo sito internet www.centroautodifesa.it.