Casa del Popolo in festa, 100 persone e donazioni

8 dicembre 2015 | 15:02
Share0
Casa del Popolo in festa, 100 persone e donazioni
Casa del Popolo in festa, 100 persone e donazioni
Casa del Popolo in festa, 100 persone e donazioni
Casa del Popolo in festa, 100 persone e donazioni

Ci sono state anche due importanti donazioni. Sono tanti gli ingredienti di una serata ben riuscita: più di 100 persone hanno partecipato alla cena dei volontari e delle volontarie della Sagra del Porcino e della Chianina che si è svolta lunedì 7 dicembre nel salone della Casa del Popolo di Castelfranco.

Alla serata hanno preso parte tutte le associazioni che hanno compartecipato all’organizzazione e alla gestione della manifestazione che in pochi anni ha saputo raggiungere apprezzamenti e consensi al di là di ogni più rosea aspettativa. Alla serata ha partecipato anche il sindaco Gabriele Toti, davanti al quale è stato letto e approvato il bilancio consuntivo della manifestazione che durante il suo svolgimento ha portato indubbi benefici anche a molti esercizi commerciali nelle vicinanze della festa come bar, pizzerie e ristoranti specialmente nella giornata del mercato del 25 ottobre. Inoltre, a conferma della serietà degli organizzatori e delle associazioni partecipanti, le fatture di acquisto di carne Chianina locale azienda agricola Francioni e bilancio consuntivo saranno depositati presso gli uffici comunali attività produttive per la piena trasparenza e onorabilità della manifestazione stessa.

La serata si è poi conclusa con la donazione da parte del presidente della Casa del Popolo Salvatore Morena di un maxi assegno a favore della associazione Una Goccia Onlus, alla presenza del presidente Moravio Rossi. L’associazione si è costituita da pochi anni ma ha saputo raggiungere traguardi ragguardevoli anche in sinergia con la Società della Salute Valdarno Inferiore Asl 11 e Frida. L’obiettivo della giovane associazione di solidarietà è infatti quello di operare in collaborazione con gli enti locali del Valdarno Inferiore per progetti mirati di solidarietà a chilometri 0. Un altro assegno è stato poi devoluto alla sezioni soci Unicoop Firenze Valdarno Inferiore che permetterà di attivare adozioni a distanza da bambini meno fortunati tramite il progetto Il Cuore si scioglie, raccolta fondi che ogni anno si svolge in tutti i supermercati della cooperativa nel periodo natalizio.